Come organizzare un webinar
Introduzione
Il webinar è un seminario interattivo che dà la possibilità di presentare il proprio argomento a chiunque ed in qualsiasi parte del mondo. Con il webinar si può mettere tutto sul tavolo: cosa si offre ed il perché si è diversi dalla concorrenza. Il suo utilizzo quindi offre l'opportunità di costruire la propria credibilità. La sua finalità è quella di catturare l'attenzione del pubblico e convincerlo. Leggendo questo breve tutorial si possono avere alcuni utili consigli su come organizzare un webinar. Nei passi successivi vengono date delle corrette informazioni.
Occorrente
- Lezione interattiva
- Connessione internet
- Dispositivo
- Partecipazione influencer
- Video
- Presentazione
Argomento
Prima di scegliere l'argomento è opportuno riuscire a capire quali sono i reali o potenziali bisogni del pubblico. La progettazione e l'esecuzione del webinar devono quindi far capire ai partecipanti che ascoltare i consigli porterà al successo. Un breve progetto fai da te oppure una qualsiasi altra lezione con un piccolo ed immediato guadagno è fondamentale per dare credibilità al proprio progetto oppure al proprio servizio. Se possibile, è opportuno rendere la lezione interattiva. Bisogna includere qualche riunione, qualche saluto e qualche domanda e risposta. Successivamente bisogna organizzare il proprio webinar.
Formato
È importante trovare il modo migliore per presentare il proprio argomento. Ciò può aiutare a strutturare il webinar in modo efficace. Bisogna cioè scegliere un formato che si adatta alla propria personalità ed ai propri obiettivi. La presentazione è sicuramente il formato che viene più utilizzato. Esso prevede la partecipazione di un unico presentatore. Quest'ultimo espone una presentazione Power Point con un audio oppure un video in sottofondo. Utilizzando il video si può dimostrare ai partecipanti la caratteristica del prodotto. Quindi il partecipante può in seguito decidere di acquistare il prodotto avendo tutte le informazioni a sua disposizione.
Pubblicizzazione
Nell'organizzazione della conferenza online bisogna avere la cura di pubblicizzare l'argomento adeguatamente. Il tempo della promozione non deve superare 2/3 settimane. In caso contrario le persone se ne dimenticano. Il giorno prima dell'evento è fondamentale inviare agi iscritti un'email riepilogativa. In questo modo si ha la possibilità di ricordare l'arrivo del webinar. Inoltre, un'interessante strategia può essere quella di chiedere ad influencer ed esperti nel settore di unirsi come co-conduttori, così da invitare anche il loro pubblico al webinar. Il loro supporto può essere scambiato con una quota dei proventi derivanti delle vendite.