Come organizzare un webinar

Tramite: O2O 15/10/2021
Difficoltà:media
16

Introduzione

Il webinar è un seminario interattivo che dà la possibilità di presentare il proprio argomento a chiunque ed in qualsiasi parte del mondo. Con il webinar si può mettere tutto sul tavolo: cosa si offre ed il perché si è diversi dalla concorrenza. Il suo utilizzo quindi offre l'opportunità di costruire la propria credibilità. La sua finalità è quella di catturare l'attenzione del pubblico e convincerlo. Leggendo questo breve tutorial si possono avere alcuni utili consigli su come organizzare un webinar. Nei passi successivi vengono date delle corrette informazioni.

26

Occorrente

  • Lezione interattiva
  • Connessione internet
  • Dispositivo
  • Partecipazione influencer
  • Video
  • Presentazione
36

Argomento

Prima di scegliere l'argomento è opportuno riuscire a capire quali sono i reali o potenziali bisogni del pubblico. La progettazione e l'esecuzione del webinar devono quindi far capire ai partecipanti che ascoltare i consigli porterà al successo. Un breve progetto fai da te oppure una qualsiasi altra lezione con un piccolo ed immediato guadagno è fondamentale per dare credibilità al proprio progetto oppure al proprio servizio. Se possibile, è opportuno rendere la lezione interattiva. Bisogna includere qualche riunione, qualche saluto e qualche domanda e risposta. Successivamente bisogna organizzare il proprio webinar.

46

Formato

È importante trovare il modo migliore per presentare il proprio argomento. Ciò può aiutare a strutturare il webinar in modo efficace. Bisogna cioè scegliere un formato che si adatta alla propria personalità ed ai propri obiettivi. La presentazione è sicuramente il formato che viene più utilizzato. Esso prevede la partecipazione di un unico presentatore. Quest'ultimo espone una presentazione Power Point con un audio oppure un video in sottofondo. Utilizzando il video si può dimostrare ai partecipanti la caratteristica del prodotto. Quindi il partecipante può in seguito decidere di acquistare il prodotto avendo tutte le informazioni a sua disposizione.

Continua la lettura
56

Pubblicizzazione

Nell'organizzazione della conferenza online bisogna avere la cura di pubblicizzare l'argomento adeguatamente. Il tempo della promozione non deve superare 2/3 settimane. In caso contrario le persone se ne dimenticano. Il giorno prima dell'evento è fondamentale inviare agi iscritti un'email riepilogativa. In questo modo si ha la possibilità di ricordare l'arrivo del webinar. Inoltre, un'interessante strategia può essere quella di chiedere ad influencer ed esperti nel settore di unirsi come co-conduttori, così da invitare anche il loro pubblico al webinar. Il loro supporto può essere scambiato con una quota dei proventi derivanti delle vendite.

66

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Aziende e Imprese

Come organizzare un coffee break

Il coffee break è il momento di pausa che generalmente si ha quando si partecipa ad una riunione, un meeting, un corso di aggiornamento oppure un congresso. Durante questo periodo di tempo le persone devono rifocillarsi con qualche stuzzichino per incamerare...
Aziende e Imprese

Come organizzare rete vendita

La rete di vendita è il ponte tra l'azienda ed i potenziali acquirenti dove la crescita, la qualità dei servizi e le dinamiche del mercato sono alla base di una efficace organizzazione di vendita. Ma come organizzare la stessa per aumentare, così, il...
Aziende e Imprese

Come organizzare un mercatino artigianale

Il particolare e allegro mercatino artigianale costituisce un appuntamento fisso per chi adora gli oggetti fabbricati a mano unici che sono il risultato di capacità, ingegno creativo e passione. Questo genere di mercato prevede delle vivaci bancarelle...
Aziende e Imprese

Come organizzare una vendita promozionale

La necessità di rinnovare i locali, di svuotare i magazzini troppo pieni o la immediata necessità di denaro liquido sono alcune delle motivazioni che possono portare all'idea di organizzare una vendita promozionale all'interno del proprio negozio. L'articolo...
Aziende e Imprese

Come organizzare un corso online di formazione

Oggi i corsi online rappresentano un'ottima opportunità per molti giovani in quanto possono ottenere importanti nozioni per sviluppare poi qualche attività imprenditoriale redditizia, come ad esempio quella legata al marketing oppure semplicemente di...
Aziende e Imprese

Come organizzare un convegno

Nell'ambito dell'organizzazione di eventi ci sono diverse terminologie che vanno utilizzate in modo adeguato. Si parla di convegni e congressi quando si prevede la presenza di speaker provenienti da enti o aziende diverse, dotati di una autorevolezza...
Aziende e Imprese

Come organizzare un meeting aziendale

Molto più spesso nelle aziende di successo si sente parlare del cosiddetto meeting aziendale. Infatti con una buona frequenza, in alcune aziende, viene ritenuto di importanza fondamentale il rapporto che esiste tra il manager (o i manager) ed i dipendenti....
Aziende e Imprese

Fundraising: 5 consigli per organizzare una raccolta fondi

Il fundraising si occupa della raccolta fondi. La persona che opera oppure collabora in questa attività si chiama fundraiser.. Questa figura, relativamente nuova, lavora all'interno di organizzazioni no-profit. Il fundraiser ha il compito di trovare i...