Il particolare e allegro mercatino artigianale costituisce un appuntamento fisso per chi adora gli oggetti fabbricati a mano unici che sono il risultato di capacità, ingegno creativo e passione. Questo genere di mercato prevede delle vivaci bancarelle ricche di varie merci (pizzi, ricami, oggetti di legno, ceramica, ferro battuto, ecc.). Quest'ultime sono vendibili in date e orari prestabiliti, secondo determinati regolamenti.
Nel seguente articolo, vi illustrerò in modo dettagliato come organizzare un mercatino artigianale in una piazza, un vicolo o una strada di città. In particolare, vi fornirò tutte le informazioni necessarie riguardanti la giusta programmazione di tale specie di mercato. Vi auguro un buon momento di shopping caratteristico!!! Oggi, come dal titolo in questa guida vedremo come organizzare un mercatino artigianale. Inoltre, nei passi successivi vedremo tutte le regole per non infrangere alcuna regola del governo italiano e le sue leggi. Vediamo di seguito i documenti principali e come fare per quanto riguarda l'organizzazione.