Come organizzare un meeting aziendale

Tramite: O2O 14/06/2017
Difficoltà:media
14

Introduzione

Molto più spesso nelle aziende di successo si sente parlare del cosiddetto meeting aziendale. Infatti con una buona frequenza, in alcune aziende, viene ritenuto di importanza fondamentale il rapporto che esiste tra il manager (o i manager) ed i dipendenti. Questi ultimi, frequentemente, vedono in queste aziende il manager come un vero e proprio punto di riferimento, che li motiva e gli dà ciascuna mattina la carica per cominciare una nuova giornata lavorativa. Il meeting può essere definito, pertanto, come un qualcosa di indispensabile, sia per il benessere dell'azienda che per quello morale dei dipendenti. Durante il meeting aziendale, in definitiva, i dipendenti devono essere adeguatamente motivati ed incoraggiati sull'esecuzione della loro attività lavorativa. In questa semplice guida, pertanto, andremo a vedere come organizzare un meeting aziendale.

24

In cosa consiste il meeting aziendale

Organizzare un meeting aziendale è un qualcosa di fondamentale importanza. Il momento migliore per organizzarlo può essere pari a 15-20 minuti, dopo che tutti quanti i dipendenti sono entrati in ufficio. Questo permette, infatti, che il meeting non rappresenta un'attività troppo dispendiosa oppure una raccomandazione del manager, fornita durante la sera. Invece si tratta di un vero e proprio inno al lavoro che si sta svolgendo ed alla propria azienda. Infatti in questo meeting il manager, con abile maestria, ha l'obiettivo di coinvolgere emotivamente il personale mediante delle critiche costruttive, ma anche complimenti che deve rivolgere verso i propri migliori dipendenti. Generalmente il manager può far disporre in cerchio i dipendenti, mentre lui si collocherà nel mezzo.

34

Il manager deve essere apprezzato e consapevole di come intervenire

Molto spesso, infatti, il manager rappresenta quella figura professionale molto apprezzata dai propri collaboratori, dal momento che è in gamba e di fiducia. Può anche trattarsi di un uomo giusto, il quale riesce a comprendere quando si deve riprendere qualcuno e quando invece occorre congratularsi con lui. I migliori manager, per trovare il consenso del gruppo durante il meeting, dovrebbero raccontare delle storie e delle metafore per far comprendere a tutti quello che a loro ed all'azienda sta maggiormente a cuore. Tutto questo potrebbe apparire abbastanza strano, ma le storie e le metafore sono ampiamente utilizzate durante i meeting, in quanto coinvolgono tutti ad un livello molto profondo e molto spesso suscitano forti emozioni. Tra l'altro, il manager può anche premiare i dipendenti oppure il migliore dipendente.

Continua la lettura
44

Il meeting aziendale rappresenta un'attività fondamentale

Il meeting, in definitiva, costituisce un qualcosa di veramente importante e fondamentale per ogni azienda. Un buon meeting può rivelare che l'azienda tiene in stretta considerazione il proprio personale, incitandolo ed elogiando a proseguire nel duro lavoro che sta facendo per il benessere aziendale. Possiamo, quindi, affermare che ciascuna azienda che si rispetti dovrebbe organizzare un meeting di questo tipo. Grazie a questa breve ma esauriente guida, pertanto, adesso conoscete tutti i principali segreti per organizzare un buon meeting aziendale.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Aziende e Imprese

Come calcolare i costi della sicurezza aziendale

Il punto di forza di una qualunque impresa è da sempre l'efficienza del gruppo aziendale. Dal datore di lavoro fino ai dipendenti, passando per collaboratori e funzionari, tutti sono responsabili dell'andamento societario. Gestire un'azienda non è facile,...
Aziende e Imprese

Che cos'è il welfare aziendale

Il welfare aziendale mette in luce chiaramente il cambiamento avvenuto nel mondo del lavoro e soprattutto nelle condizioni del lavoratore. Questo cambiamento inzialmente ha preso piede nelle Multinazionali e ora, pian piano, si sta espando a macchia d'olio...
Aziende e Imprese

Come intestare un'auto aziendale

Per ragioni varie potrebbe essere necessario dover intestare un'auto ad un'azienda. Il motivo che spinge sempre più persone a procedere in tal senso è il beneficio economico derivante da tale pratica. Le tasse di un'auto aziendale sono infatti in parte...
Aziende e Imprese

Come redigere il budget aziendale

In questa guida, passo dopo passo, darò tutte le indicazioni utili su come redigere nel migliore dei modi il budget aziendale. Il budget aziendale rappresenta uno strumento a disposizione delle aziende per stabilire, a livello annuale, i risultati da...
Aziende e Imprese

Come scrivere una biografia aziendale

Per scrivere un'ottima biografia aziendale lavoro dovrete conoscere a fondo la società e la sua organizzazione, avere la capacità di riconoscere e presentare i fatti che interessano maggiormente il lettore e l'abilità di scrivere con uno stile fluido...
Aziende e Imprese

Come Scrivere una richiesta aziendale interna di acquisto materiali

All'interno delle grandi società lavorative generalmente vi è una cospicua quantità di personale che si occupa di svolgere numerosi e differenti compiti. Una delle figure che al giorno d'oggi ha assunto maggiore importanza è sicuramente quella del responsabile...
Aziende e Imprese

Come creare un canale aziendale su YouTube

YouTube è stato creato soltanto nel 2005 ma fin da subito ha presentato un'evoluzione straordinaria, in meno di dieci anni dalla sua nascita. Oggi come oggi rappresenta la piattaforma di condivisione di video più celebre ed utilizzata al mondo. Inoltre...
Aziende e Imprese

Come creare un organigramma aziendale online

L'organigrmma aziendale è una riproduzione sintetica, mediante uno schema a blocchi, che consente di avere una visione d'insieme sulla rappresentazione formale dell'azienda. All'interno dello schema si inseriscono una serie di dati riguardanti l'organizzazione,...