Come organizzare la propria agenda

Tramite: O2O 05/06/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

In una società complessa come quella odierna, essere al passo con i tempi, non dimenticare nessun impegno e cercare di essere sempre in prima linea, è sempre più un' impresa ardua. Cerchiamo di essere sempre puntuali, ma ecco che spunta all'improvviso un impegno di cui ci eravamo completamente dimenticati. Per evitare di affannarci in corse contro il tempo, un'idea utile potrebbe essere quella di raccogliere tutti i nostri appuntamenti in una agenda sia cartacea che digitale, in quest'ultimo caso disponibile su qualsiasi smartphone. Organizzare un'agenda richiede tempo e attenzione, soprattutto se gli impegni riguardano la nostra professione, ma con la giusta organizzazione il lavoro può essere svolto velocemente. Ecco alcuni consigli su come organizzare la propria agenda. Il tempo utilizzato per stilarla sarà ampiamente ripagato perché avremo a nostra disposizione più tempo per noi stessi da impiegare nelle cose che ci piacciono ma anche più tempo libero da passare con i nostri cari.

26

Occorrente

  • Agenda cartacea, o software per agenda digitale
  • Eventualmente, segretaria
36

Come organizzare gli impegni

Bisogna innanzitutto iniziare il lavoro evidenziando i compiti e gli obiettivi che si intendono raggiungere. Nell?agenda vanno evidenziate tutte le voci che interessano il lavoro con annessi gli orari degli appuntamenti. E? tuttavia importante evitare di fissarli troppo ravvicinati, lasciando almeno un?ora di margine tra loro, in modo da evitare spiacevoli ritardi che potrebbero infastidire non poco la persona che si deve incontrare. Prima di trascriverli è consigliabile tracciare uno schema e avere uno sguardo d'insieme della situazione.

46

L'utilità dell'agenda

Organizzare in modo ottimale la propria agenda consente, quando si riceve una telefonata o un mail da un potenziale cliente, di fissare un appuntamento sfogliandola velocemente se l?interlocutore ci ha chiamati telefonicamente, o con calma se la proposta arriva via web. Da evitare anche più appuntamenti impegnativi in un solo giorno per evitare stress da affaticamento soprattutto in occasione di spostamenti in zone molto distanti tra loro. Occorre, infatti, alternare appuntamenti più stressanti a a quelli meno faticosi evitando pertanto di creare giornate estremamente massacranti. Nella rubrica dell?agenda è opportuno segnare tutti i numeri dei clienti e quelli di pubblica utilità compreso quello di casa e dell'ufficio, così da poter segnalare in tempo reale eventuali ritardi alla segretaria per ottenere particolari informazioni e ragguagli sul cliente che si sta per incontrare.

Continua la lettura
56

Situazioni in cui utilizzarla

L'agenda non offre solo la possibilità di tenere d'occhio gli impegni, ma può essere anche un utile promemoria per i numeri più importanti: su di essa possiamo annotare il recapito telefonico del nostro ufficio, quello del codice fiscale, della patente, del passaporto. Inoltre è preziosa anche come supporto per annotare le scadenze più imminenti, quali il pagamento dei tributi, delle bollette dei consumi o l'affitto di casa.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Lavoro e Carriera

10 app per organizzare il proprio lavoro

Organizzare il proprio lavoro oltre ad essere una necessità può portare anche parecchi vantaggi: le scadenze ed i diversi impegni che si hanno, possono diventare un vero e proprio incubo senza un briciolo di pianificazione da parte di tutti le persone...
Lavoro e Carriera

Come aprire una scuola materna a casa propria

In tempi di difficoltà di carattere economico, bisogna inventarsi qualcosa di nuove pur di arrivare a fine mese. Basta un po' inventiva e una buona dose di spirito di adattamento! Un'idea che potrebbe risultare molto proficua è aprire una scuola materna...
Lavoro e Carriera

Come leggere la propria busta paga

La busta paga è un vero e proprio tabulato, in cui sono specificate nel dettaglio alcune voci, come: trattenute Irpef, contributi Inps, detrazioni fiscali, assegni familiari (possono essere retribuiti quando un dipendente ha a carico una moglie e dei...
Lavoro e Carriera

Come fare la pubblicità alla propria attività

Una buona pubblicità alla propria attività, non solo ti porterà una visibilità maggiore con i tuoi clienti, ma è necessaria al momento dell'apertura di una nuova attività. La pubblicità diventa anche un investimento per il futuro della propria attività,...
Lavoro e Carriera

Come organizzare un evento di raccolta fondi

L'organizzazione di un eventi è un potente strumento per fare una raccolta fondi per enti di beneficenza e organizzazioni no profit.Se si decide di aiutare degli amici oppure una comunità e si vuole organizzare una raccolta fondi, è però fondamentale...
Lavoro e Carriera

Come organizzare l'inaugurazione di un negozio

Quando si apre un nuovo negozio, si festeggia solitamente con un'inaugurazione per presentare la propria attività al cliente. Per far presa sul consumatore occorre una certa ricercatezza nei dettagli. Inoltre sarebbe raccomandabile valorizzare il negozio...
Lavoro e Carriera

Come organizzare un evento in discoteca

Organizzare un evento in discoteca non è una cosa semplice poiché bisogna far coincidere diversi aspetti correlati e coordinare il lavoro di più persone simultaneamente onde evitare problemi durante il percorso della serata. Trattandosi di un evento dove...
Lavoro e Carriera

Come organizzare eventi di beneficenza

In questa guida, passo dopo passo, darò tutte le indicazioni utili su come organizzare al meglio degli eventi di beneficenza. Il fatto di organizzare questo tipo di eventi non si allontana molto dall'organizzazione di un normale evento, la differenza...