L'organizzazione rappresenta uno dei punti fondamentali su cui basare il lavoro in ufficio. È necessario impartire le direttive ed il lavoro da svolgere, in modo chiaro e preciso. Questa attività deve avvenire costantemente almeno ogni due settimane, o a limite una volta al mese. L'obiettivo, infatti, è quello di fare in modo che tutti gli impiegati conoscano la mansione loro affidata e si concentrino esclusivamente su quella che gli è stata demandata. È anche necessario che ci sia un certo coordinamento. Dal momento che ciascun impiegato rientra in un'unica realtà lavorativa, ogni dipendente e relativa mansione non devono costituire un compartimento a sé stante. Pertanto, è fondamentale comprendere che tutti quanti i compiti devono essere costantemente collegati tra di loro. Deve esserci, quindi, una buona informazione ed interazione tra i lavoratori. Gli impiegati devono comunicare tra di loro, per poi riferire i movimenti e le azioni più importanti al capo ufficio. Solo in questo modo si riesce ad ottenere una certa sinergia, in cui tutti quanti mirano al raggiungimento dello stesso obiettivo.