Come organizzare eventi di beneficenza

Tramite: O2O 26/08/2018
Difficoltà:facile
18

Introduzione

In questa guida, passo dopo passo, darò tutte le indicazioni utili su come organizzare al meglio degli eventi di beneficenza. Il fatto di organizzare questo tipo di eventi non si allontana molto dall'organizzazione di un normale evento, la differenza sta sicuramente nelle motivazioni più nobili ed inoltre in vari dettagli da tenere in considerazione. Attualmente ci troviamo a fronteggiare un periodo davvero difficile, in cui i meno fortunati sono sempre più numerosi. Purtroppo in alcuni casi non si riesce ad intervenire al meglio sui disagi che affliggono le popolazioni di alcune parti del mondo. D'altra parte, è anche vero che si cerca sempre di organizzare eventi che riescano a raccogliere i fondi necessari per aiutare i più bisognosi.

28

Occorrente

  • Idee per l'evento di beneficenza
  • Materiale promozionale
  • Una cerchia di contatti per organizzare l'evento
  • Locale o sala ampia per ospitare i partecipanti
38

La scelta del tipo di manifestazione

Quando si va a scegliere il tipo di manifestazione che si intende organizzare, è necessario prima di tutto che ci sia una causa che è fondamentale per poter promuovere la manifestazione stessa. Nella maggior parte dei casi gli eventi di beneficenza sono collegati a delle specifiche Onlus che hanno delle situazioni di emergenza da dover fronteggiare e a tal proposito chiedono a dei singoli cittadini di organizzare delle apposite raccolte fondi per poter portare avanti al meglio la loro attività.Ovviamente ciascun tipo di iniziativa prevede tempi di preparazione differenti e il numero partecipanti può variare in base all'evento.
Se ad esempio si hanno degli amici che suonano in un gruppo musicale, allora si potrebbe chiedere loro di esibirsi in un piccolo concerto. Una parte del ricavato andrà alla band, mentre tutto il resto lo si potrà devolvere in beneficenza.
In questo caso i guadagni dipenderanno dal numero degli spettatori, specie se si andrà a fissare una tariffa standard per il biglietto.

48

La scelta della data per l'organizzazione dell'evento e la ricerca di uno sponsor

Per ciò che riguarda la scelta della data per l'organizzazione dell'evento, va detto che quest'ultima andrà scelta in base a determinati parametri. La scelta deve ricadere infatti in un periodo in cui si è pienamente che i partecipanti all'evento possano essere numerosi. Si consiglia quindi di non scegliere il mese di agosto, in quanto l'evento in questione potrebbe avere pochissimi partecipanti, a meno che il tutto non sia organizzato in una località balneare. Occorre pensare nei minimi dettagli a tutti i potenziali partecipanti e a quando si ritiene sia comodo per loro poter prendere parte all'evento. Al tempo stesso, è necessario mettersi alla ricerca di uno sponsor, attraverso il quale poter far fronte a tutti quelli che sono i costi organizzativi, nonché pubblicizzare l'evento tramite brochure, annunci in radio oppure sui giornali.

Continua la lettura
58

La scelta del luogo dell'evento di beneficenza

Una volta deciso il tipo di evento di beneficenza che si intende organizzare e dopo aver fatto una stima di quante persone possono partecipare, andrà fatta la scelta del luogo. La location dovrà essere adatta alle proprie esigenze. Ad esempio, se si sta organizzando una conferenza si opterà per un centro congressi, nel caso in cui si intenda organizzare un concerto si andrà invece a scegliere una sala concerti. Nel caso di una cena, si avrà bisogno di un'apposita sala per quest'ultima.

68

La pesca di beneficenza

Qualora si intenda un evento benefico sotto forma di pesca, è vivamente consigliato vendere dei biglietti della lotteria. Così facendo, sarà possibile ricavare una cospicua somma da inviare ai bisognosi.
Un'altra buona idea consiste nella preparazione di una proiezione, durante la quale si farà vedere ai presenti un filmato che illustri brevemente il progetto e le modalità con le quali verranno devolute le offerte che si riceveranno. In questo modo, si potranno sensibilizzare ancora di più gli ospiti, offrendo loro maggiori certezze in merito alla reale portata dell'evento.
Ad ogni modo, qualunque sia l'evento che si va ad organizzare, scegliete uno spazio abbastanza grande che possa ospitare un alto numero di partecipanti.

78

La cena di beneficenza

Nel caso in cui si desidera allestire una cena di beneficenza, al posto di raccogliere denaro si può optare per dei prodotti alimentari. Magari, durante la cena, sarebbe una buona idea raccogliere generi alimentari da inviare ai meno fortunati.
In questo modo anche i negozianti avranno un loro tornaconto in termini di notorietà, per la qualità dei prodotti che metteranno a disposizione.

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Per pubblicizzare e promuovere ogni tipo di evento, servitevi di un piccolo sponsor.
  • Consultatevi con i vostri amici per mettere su un team e organizzare l'evento in tempi brevi.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Lavoro e Carriera

Come diventare hostess per eventi

Se desideri informarti su come diventare hostess per eventi, sei sicuramente una persona simpatica e socievole, che sa creare un'atmosfera calda e invitante con chi gli sta attorno. Una hostess per eventi deve saper infondere fiducia nel prossimo, deve...
Lavoro e Carriera

Come organizzare un evento di raccolta fondi

L'organizzazione di un eventi è un potente strumento per fare una raccolta fondi per enti di beneficenza e organizzazioni no profit.Se si decide di aiutare degli amici oppure una comunità e si vuole organizzare una raccolta fondi, è però fondamentale...
Lavoro e Carriera

Come organizzare un evento sportivo

Lo sport è parte integrante della vita di tante persone, sia perché seguito da tanti in manifestazioni di carattere locale, internazionale e nazionale, sia perché praticato a vari livelli dagli atleti. Lo sport costituisce un'attività che accomuna paesi...
Lavoro e Carriera

Come organizzare una manifestazione sportiva

Organizzare una manifestazione sportiva richiede professionalità, serietà e spirito d'iniziativa. Lo scopo di un evento è innanzitutto quello di attirare un determinato target di riferimento, indipendentemente dal fatto che si tratti di eventi internazionali...
Lavoro e Carriera

Come organizzare un evento in discoteca

Organizzare un evento in discoteca non è una cosa semplice poiché bisogna far coincidere diversi aspetti correlati e coordinare il lavoro di più persone simultaneamente onde evitare problemi durante il percorso della serata. Trattandosi di un evento dove...
Lavoro e Carriera

Come organizzare l'inaugurazione di un negozio

Quando si apre un nuovo negozio, si festeggia solitamente con un'inaugurazione per presentare la propria attività al cliente. Per far presa sul consumatore occorre una certa ricercatezza nei dettagli. Inoltre sarebbe raccomandabile valorizzare il negozio...
Lavoro e Carriera

Come organizzare una rassegna cinematografica

Vi piace molto il mondo del cinema e pensate di organizzare una rassegna cinematografica però sapete come poter cominciare? Mediante tale tutorial vi spiegheremo consigli e vi daremo dei suggerimenti su temi, trovando anche sviluppi possibili. Dovrete...
Lavoro e Carriera

Come organizzare un corso di pittura

L'attività di organizzazione di un corso, nella fattispecie di pittura, va inserita in un contesto che comprende e coniuga l'impiego del tempo libero ed il lavoro. Naturalmente anche in un contesto scolastico si possono programmare dei corsi di pittura...