Come non sbagliare a dare il resto
Introduzione

Il lavoro di cassiere è ormai diventato abbastanza semplice, sopratutto con l'arrivo delle nuove casse ormai abbastanza tecnologiche. Il problema che assilla e preoccupa quasi tutte le persone che si accingono a fare questo lavoro è quello di sbagliare nel dare il resto ai clienti. Per risolvere il problema basta esercitarsi un po' e fare tanta pratica, poi tutto sembrerà più semplice e naturale.
Occorrente
- soldi del monopoli
- Foglio e penna
- Connessione internet
- Pc
Conteggio
Le nuove apparecchiature permettono non solo di conteggiare il totale della merce che si vende, ma tra le tante funzioni anche di inserire l'importo dato dal cliente e automaticamente la macchina effettua anche il calcolo del resto che bisogna dare. Quindi se il negozio in cui andate a lavorare ha installato delle apparecchiature di ultima generazione non preoccupatevi, ci pensa il cervello della macchina, voi dovete fare solo attenzione a restituire l'esatto importo della cifra che appare sul display.
Metodi
Per fare pratica potete adottare diversi metodi, per esempio potete esercitarvi comodamente a casa prendendo un foglio e scrivendo i numeri di un'ipotetico prezzo della merce e dell' importo dato dal cliente calcolare poi il resto (vedi foto). Ripetendo questa operazione molte volte il vostro cervello si abituerà a lavorare con i numeri e a svolgere velocemente la sottrazione e con il passare del tempo riuscirete a fare tutto in automatico. Per esercitarvi potete fare anche pratica procurandovi molte monete e delle banconote del gioco del monopoli. Ci sono anche giochi per bambini online, provate a fare pratica anche con questi.
Ripetizione mentale
Per non sbagliare a dare il resto provate a seguire anche questi consigli, quando il cliente vi dà la banconota per pagare ripetete mentalmente il prezzo dell'acquisto rispetto a quello della banconota. Iniziate a dare il resto sempre dai centesimi, fino a raggiungere la moneta o la banconota successiva, ricordatevi di incominciare a contare sempre dal prezzo di acquisto. Non riponete mai subito in cassa la banconota che avete ricevuto per essere pagati ma tenetela in vista finché non avete dato il resto, poiché potreste anche dimenticare il valore della banconota e quindi sbagliare.
Errori
Ai primi giorni di lavoro può capitarvi di fare qualche piccolo errore e che a fine giornata i conti in cassa non tornino, non preoccupatevi presto con l'esercizio e la pratica riuscirete a risolvere e a non sbagliare mai più.
Consigli
- Allenare più che si può il cervello a fare i conti per rendere l'operazione un'automatismo.
- Gioco consigliato per il calcolo del resto al sito www.matematicamente.it