Chi deve vendere la sua casa è legato a essa da ricordi sentimentali. Risulta difficile che la sua valutazione sia equa. Inoltre è chiaro che chi vende cerca di chiedere il massimo, ciò può portare l'acquirente a rinunciare all'immobile. Al contrario se si è dalla parte di chi acquista, si tende a spendere di meno, se si tira troppo la corda sarà il venditore che non continuerà la trattativa. Sentendo invece il parere di una persona esperta che sappia valutare la casa con tutti i pregi e i difetti, sia l'acquirente che il venditore avranno una stima più esatta e oggettiva. Verranno infatti valutati, oltre all'anno di costruzione, molti altri parametri che aumenteranno o diminuiranno il valore dell'immobile. Ci sarà un intermediario tra i due che non fa parte di alcuna agenzia, ma che si occupa di vendite autonomamente.