Come negoziare contratto lavoro
Introduzione
I datori di lavoro in base all'andamento dell'economia sono chiamati a dover prendere decisioni e fare delle scelte che possono incidere sui ruoli dei dipendenti stessi, apportando cambiamenti di mansione, responsabilità e dello stipendio e anche l'accordo lavorativo dovrà esser concordato nuovamente. Vediamo allora, come bisogna fare se si vuole riprendere a lavorare e poter negoziare il contratto di lavoro.
Occorrente
- Calma
Negoziare con calma
Le proposte effettuate in fase di negoziazione, possono essere in linea con le proprie aspettative, o possono anche essere discordanti visto che la negoziazione, consiste in un dialogo tra datore di lavoro e dipendente, durante il quale viene decisa l'attività da svolgere, l'adeguata remunerazione e altri aspetti non meno rilevanti. Per questo motivo è importante avere un obbiettivo preciso, valutando ogni clausola con attenzione e maturità. È molto importante, quindi, che il dipendente si prepari in precedenza ad affrontare questo tipo di situazione, in quanto, calma e sicurezza, sono le basi per ottenere un esito positivo nella contrattazione.
Primi passi da fare
Bisogna presentarsi all'appuntamento puntuali e pronti per il dialogo, giungere preparati, vuol dire esser già in possesso d'informazioni sul tipo di contratto in base alla categoria, quindi la remunerazione media e le condizioni previste. Muovendosi in questo modo si possono valutare appieno le proposte, porsi sullo stesso livello del datore di lavoro, che da parte sua, tenterà di raggiungere il proprio obbiettivo, cercando di ottenere il massimo beneficio per l'azienda al minimo costo ma qui troverà chi saprà ben contrattare.
Flessibilità sulle contrattazioni
Mantenere un atteggiamento serio, professionale e disponibile, anche quando la situazione non si presenta a favore, perché se è vero che spesso le scelte effettuate dal datore di lavoro, vengono fatte soprattutto per il bene dell'azienda, la base per una buona negoziazione, è cercare una soluzione adeguata ed intermedia, quindi, può rivelarsi fondamentale non rimanere bloccati sulle proprie posizioni, bensì contrattare sapientemente affinché per entrambe le parti, possa esserci un vantaggio tangibile, grazie al quale, intraprendere un nuovo percorso lavorativo durevole nel tempo. Cercare validi suggerimenti e alternative, appuntarsi note per poter tenere bene a mente cosa poter accettare e cosa dover rifiutare e durante l'incontro, fare ogni domanda per non aver contrasti e dubbi successivamente.
Guarda il video

Consigli
- Presentarsi ben preparati e sicuri