Attualmente quasi tutti gli enti di natura fiscale, scolastica, sanitaria o di qualsiasi altra tipologia, si avvalgono di appositi siti web sui quali, dopo aver eseguito la registrazione fornendo i propri dati anagrafici, una e-mail ed una password, l'utente può reperire tutte le informazioni utili ed essere sempre aggiornato sull'andamento della propria posizione fiscale e previdenziale. Tra questi enti rientra sicuramente anche l'INPS. Per essere sempre aggiornati in tal senso, tutto ciò che occorre sarà un PC ed una connessione internet: recandoci sul sito dell'INPS sarà possibile monitorare l'andamento delle nostre richieste presentate nel corso degli anni, come ad esempio, quelle di rettifica dell'estratto conto contributivo, l'indennità di malattia, etc. Vediamo allora, attraverso i passi della seguente guida, come monitorare le richieste presentate all'INPS.