Sarà opportuno, al fine che l'istanza venga approvata, che la domanda sia compilata in modo preciso, corretto e chiaro. Potrete trovare la domanda da compilare nel link del sito ufficiale del Ministero degli interni, facendo la ricerca nel motore molto noto quale Google. In alto, nel sito, potrete trovare i dati anagrafici ed identificati della Società, sede legale, nome, ed anche data di costituzione della Società. Al centro della pagina del sito, troverete le spiegazioni dei motivi che giustificano la vostra richiesta di modifica. Alla fine del foglio, c'è lo spazio dovrete potrete inserire la firma del legale ed anche la data. Una volta che avrete tutto quanto compilato, lo dovrete rileggere in modo molto attengo, in quanto avete sottoscritto il modulo, inoltre dovrete anche preparare i documenti che dovrete andare ad allegare. Specificatamente, sarà d'obbligo presentare, tutto quanto in carta libera, la copia della delibera con l'approvazione delle modifiche e copia, sia del nuovo, ma anche del vecchio statuto.