Il modello integrativo è uno strumento che dà la possibilità di mettere a posto una dichiarazione dei redditi che, per un motivo o un altro, presenta errori commessi dal contribuente. L'utilizzo del 730 integrativo è possibile fino alla data del 25 ottobre dell'anno di presentazione della dichiarazione, se si utilizza il canale dell'intermediario (CAF oppure professionista). Questa opzione si può utilizzare a prescindere dal fatto che le omissioni comportino un maggiore o minore credito oppure debito per il contribuente. Per un maggior credito o debito si deve utilizzare il 730 integrativo di tipo1; per la correzione del sostituto d'imposta quello di tipo2. Mentre se la correzione riguarda entrambi le situazioni occorre il modello 730 integrativo 3.