Il venditore dell'attività, oltre a beneficiare della somma ricavata dalla vendita stessa, può beneficiare di altri piccoli accorgimenti decisamente da adottare: è caldamente consigliato, ad esempio, vendere la propria attività verso fine anno (o alla fine di un trimestre), così da evitare pagamenti IVA o per INPS evitabili (e risparmiare denaro utile). Ricorda di effettuare, ancora, le volture delle utenze precedentemente a tuo nome, onde evitare future richieste di arretrati o pagamenti non dovuti. Puoi offrire, inoltre, un periodo di affiancamento professionale (ad esempio di un mese) al tuo nuovo acquirente in cambio di un anticipo: renderà più facile sotto tutti i punti di vista la tua uscita di scena come possessore dell'azienda, rendendoti prezioso al nuovo possessore e beneficiando di una cospicua somma iniziale sin da subito.