Uno degli adempimenti fiscali più onerosi nella gestione di un'azienda è proprio la liquidazione periodica dell'IVA, con il versamento mensile o trimestrale dell'importo IVA al fisco dello stato (Organo predisposto a ricevere le tasse di tutti i contribuenti). Entro il giorno 16 di ogni mese, il contribuente deve calcolare la differenza tra l?ammontare complessivo dell?imposta del mese precedente, tramite le annotazioni delle fatture emesse o ai corrispettivi delle operazioni imponibili, e quello dell?imposta risultante dei beni e servizi acquistati, sulla base delle ricevute d?acquisto. Il versamento va effettuato su modello F24 indicando il codice 6007 o 6032 per pagamenti trimestrali, e spedirlo al fisco.