La mappa catastale è la riproduzione grafica in scala e in misura A3 o A4 di un determinato territorio. Quest'ultima serve per leggere una specifica porzione di territorio comunale, degli edifici e terreni confinanti ad esso. Questo documento si può consultare o richiedere presso il Catasto o nell'Agenzia del proprio territorio di appartenenza. Lo scopo della mappa catastale è quello di rendere valido ogni atto giuridico costitutivo, d'estinzione o modificativo dei diritti reali (come la proprietà, l'abitazione, l'usufrutto, il pegno e l'ipoteca); accertare l'effettiva esistenza di un bene (un immobile, un prato, un uliveto, un bosco ceduo, ecc.), per poi effettuare il pagamento di tasse ed imposte previste dalla vigente normativa fiscale. Il documento è composto da fogli numerati progressivamente, che riportano le particelle territoriali presenti nel Comuni italiani, in maniera grafica e in dettaglio. Nella seguente guida vi indico come leggere una determinata visura catastale rilasciata dall'Agenzia delle Entrate.