Un sistema di calcolo degli anni di contribuzione, per quanto approssimativo, può essere eseguito in questo modo: facendo innanzitutto, particolare attenzione ai codici riportati dall?Istituto accanto ad alcune voci dell?estratto, sommate tutte le settimane e dividere il risultato per 52 in caso di periodi di lavoro dipendente, sommate tutte le giornate e dividete prima per 3 e poi per 52 per i periodi di lavoro agricolo, sommate tutti i mesi e dividete per 12 in caso di lavoro autonomo, come artigiano o commerciante. Si ricorda comunque che, per ottenere un quadro quanto più preciso possibile della propria posizione assicurativa, è necessario recarsi presso una sede INPS o presso un Ente di Patronato, che come detto, fornirà assistenza gratuita agli utenti.