La parte generale si riferisce ai dati anagrafici, quindi a codice fiscale, nome, cognome, sesso, data di nascita, comune, provincia e stato di nascita. Molto spesso questa parte viene completamente trascurata da coloro che ricevono il CUD, ma in realtà è necessario prestare molta attenzione ai dati anagrafici inseriti nel modello. Spesso, Infatti, le aziende che rilasciano il certificato commettono degli errori nell'inserimento dei dati, invalidando il documento stesso. In questo caso non si provvede alla correzione dei dati, ma è indispensabile chiedere al datore di lavoro che ha rilasciato il CUD di rilasciarne uno nuovo con i dati correttamente inseriti.