Il regista, il drammaturgo, il direttore artistico, il coreografo e lo scenografo, sono figure che emergono grazie a precisi studi ed è possibile frequentare diversi appositi corsi, ma per esprimere al massimo le conoscenze acquisite dimostrando quindi le proprie capacità, occorre sia l'impegno che l'esperienza: un connubio di fattori che può certamente rappresentare un'ottima arma vincente. È inoltre possibile lavorare in ambiente teatrale anche per svolgere molte altre attività.
In conclusione, vi consiglio un approfondimento personale su questo tema ma, soprattutto, qualora sentiste una vera e propria passione verso questa forma d'arte, una prova personale, per capire se realmente questo mestiere artistico possa sposarsi bene con le vostre esigenze e capacità personali. Eccovi, in chiusura, un link interessante, che potrebbe esservi utile: https://www.guidaconsumatore.com/professioni/lavorare_in_teatro.html