La prima caratteristica fondamentale per avere una possibilità di essere assunti al Bioparco di Roma, è quella di vivere nella capitale d'Italia. L'amministrazione non discrimina quanti vivono in altre regioni, ma questo aspetto ti sarà molto utile nel caso di un'assunzione in questo impiego. La vita da pendolare, come sappiamo, non è per niente comoda, dal momento che porta via molto tempo e tanta fatica. Inoltre, lavorare lontano dal proprio domicilio, a lungo andare stanca enormemente. Un altro aspetto che deve essere tenuto altamente in considerazione è l'eventualità in cui il parco dovesse presentare un'emergenza all'ultimo minuto. Ovviamente, vivendo nella città si avrà modo di essere reperibile in qualsiasi momento, aumentando così la stima e la fiducia nei propri confronti. Naturalmente la residenza a Roma non rappresenta il fattore decisivo. Sarà infatti importante avere un'adeguata preparazione riguardo questo tipo di lavoro. Ecco, pertanto, che un buon curriculum dovrà comprendere una laurea in veterinaria, preferibilmente delle precedenti esperienze lavorative a contatto con gli animali e magari anche qualche lettera di raccomandazione. Anche le esperienze come volontari vengono solitamente prese in considerazione, dal momento che tendono sempre ad incrementare il proprio bagaglio culturale.