Per la legge italiana, al momento della morte, non è possibile lasciare tutti i propri beni ad un amico se ci sono dei parenti che possono ereditare. È importante sapere che il patrimonio ereditario è composto da una quota disponibile, della quale il testatore può disporne liberamente senza che coniuge e altri parenti possano interferire, e una quota indisponibile o di legittima, cioè una quota di beni di cui non si dispone liberamente se i legittimari (coniuge, figli anche adottivi, ascendenti in mancanza di figli) sono ancora in vita. Questa quota non si può intaccare neppure con un testamento o con una donazione.