A questo punto potrete andare nell'area dei servizi che vi offre l'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, anche se non avete il codice PIN, quindi senza autenticazione. In tal caso, dovrete compilare e mandare la domanda all'INPS ed in seguito, dovrete aspettare il contatto telefonico degli operatori. Essi avranno assolutamente l'obbligo di verificare i dati che fornirete voi stessi. In seguito, sul modulo di carta che avrete a disposizione, dovrete andare ad inserire i vostri dati anagrafici, cioè cognome, nome, codice fiscale, la vostra data di nascita, il telefono, l'indirizzo, numero di cellulare, di casa ed anche l'email se ne siete in possesso. Inoltre, dovrete anche inserire il giorno che avete iniziato a fare il vostro lavoro, come esercizio. Dovrete inoltre dichiarare, se siete dei professionisti con la partita IVA, o se operate come collaboratori o di simili attività.