Per assicurare un proprio dipendente l'azienda, fino al 2010, doveva provvedere alla sua iscrizione all'INPS entro il giorno 16 del mese successivo a quello di assunzione. Il modulo per la presentazione della domanda era il Modello DM68, che andava presentata alla sede INPS dalla quale si dipende territorialmente, allegando alcuni documenti importanti. Dal 1° aprile 2010, il sistema di iscrizione è stato sostituito dalla procedura denominata "Comunicazione Unica per la nascita dell'impresa (ComUnica). Questa ha effetto ai fini previdenziali ed assistenziali, nonché per l'ottenimento della partita IVA e codice fiscale dell'impresa. Le aziende con dipendenti, i titolari e soci di imprese del settore terziario e le aziende agricole autonome debbono utilizzare, obbligatoriamente, ai fini della nascita di impresa e modifica delle informazioni riguardanti la stessa, il canale telematico ComUnica.