Nel nostro paese un commercialista è un professionista abilitato competente in questioni economico-aziendali, quali il commercio, la finanza, il fisco, la ragioneria e il management. Il titolo formale che spetta a questa figura professionale è precisamente quello di dottore commercialista. Quest'ultimo ha l'importantissimo compito di verificare l'attendibilità dei bilanci e di tutti i documenti contabili, sia delle imprese private che di enti pubblici; inoltre, deve fornire loro l'assistenza economica e fiscale e deve essere in grado di effettuare le perizie, le consulenze e le valutazioni tecniche in merito a tutto ciò che possa riguardare l'attività contabile delle imprese pubbliche e private, oltre che dei commercianti, degli artigiani e degli altri professionisti.
Per esercitare l'attività di commercialista, è necessario prima di tutto fare l'iscrizione all'albo dei dottori commercialisti, per la quale sono necessari alcuni requisiti essenziali. Vediamo allora, attraverso i passi della seguente guida, come iscriversi all'albo dei commercialisti.