Oggigiorno, purtroppo, trovare un posto di lavoro stabile sta diventando sempre più complicato a causa della grave crisi economica che negli ultimi anni ha colpito il nostro paese, determinando una forte riduzione di posti di lavoro. Sebbene negli ultimi anni siano stati quasi soppiantati dalle agenzie di lavoro interinale, i centri per l'impiego rappresentano il primo passo per un giovane che ha terminato gli studi e che è in cerca di una piena occupazione.
I centri per l'Impiego sono degli uffici sparsi su tutto il territorio nazionale italiano, che hanno il compito di ricevere e raccogliere le generalità e le referenze delle persone che vi si iscrivono allo scopo di trovare un lavoro. Oggi la disoccupazione in Italia è un dramma per molti, soprattutto giovani; quindi, per un neo-laureato o un neo-diplomato che decide di porre fine al suo percorso scolastico, diventa quasi d'obbligo l'iscrizione all'ufficio di collocamento. Sebbene le agenzie private per il lavoro abbiano preso il sopravvento negli ultimi anni, l'iscrizione presso uno di questi centri è comunque importante per dimostrare il proprio stato di disoccupazione. Vediamo allora come iscriversi al centro per l'impiego.