Come inviare e ricevere bonifici con la Carta PayPal

Tramite: O2O 13/07/2019
Difficoltà:media
19

Introduzione

Al giorno d'oggi fare transazioni non è più complesso come in passato. Siamo entrati a pieno titolo nell'era dei pagamenti elettronici, che abbattono qualsiasi distanza imposta dal pagamento cartaceo. Si tratta di uno strumento che favorisce gli acquisti online ed i pagamenti di vario genere. Questo tipo di transazioni si può effettuare non solo tramite il portale delle banche, ma anche tramite altri servizi quali, ad esempio, Paypal, piuttosto utilizzato anche per gli acquisti su ebay ed altri siti internet. Inoltre questa forma di pagamento consente, molto spesso, di avere delle assicurazioni aggiuntive sugli acquisti, nonché la restituzione dell'importo erogato nel caso in cui la merce non venisse recapitata. In questa guida vogliamo dunque illustrarvi come inviare e ricevere dei bonifici con la Carta PayPal.

29

Occorrente

  • Codice IBAN
  • Codice PIN
  • Password
39

Accedere al conto corrente

Tra le caratteristiche più significative della Carta PayPal vi è senza dubbio quella di essere provvista di una sorta di codice IBAN. Questo aspetto rende la carta in questione un vero e proprio conto corrente. Dal momento che esiste un IBAN, la carta sarà sempre provvista di un conto associato. Dunque, con la prepagata PayPal, sarà sempre possibile inviare ma anche ricevere bonifici ed accrediti in qualsiasi momento. Vediamo come utilizzare al meglio questi due importanti ed utili servizi.

49

Trovare il codice IBAN

La prima cosa da sapere, come già accennato, è che alla carta Paypal viene associato un numero IBAN. Sappiamo già che si tratta di un codice identificativo che consente di effettuare i bonifici e, allo stesso modo, di riceverli. In questo modo diventa assolutamente semplice effettuare qualsiasi tipo di ricarica sul conto associato alla carta. Il codice IBAN personale, si può conoscere direttamente all'interno della propria area personale online, ovvero sul sito di PayPal, ma si può leggere anche negli scontrini dei bonifici già effettuati, rilasciati presso i punti vendita che si occupano di eseguire questo tipo di transazioni per coloro che, per un motivo o per l'altro, scelgono di non far da sé direttamente dal proprio computer.

Continua la lettura
59

Accedere a "Consulta Movimenti"

Per effettuare un bonifico ad un utente, bisogna innanzitutto disporre del suo IBAN. Inoltre si dovrà avere a disposizione il proprio codice cliente, il Pin e la Password, tutti elementi necessari per effettuare le operazioni online in totale sicurezza. Una volta effettuato il login al sito di PayPal utilizzando le proprie credenziali, sulla sinistra si trova l'opzione con la scritta "Consulta Movimenti": Cliccando su di essa, si apre un'area protetta, ovvero quella del sito della Lottomaticard. In quest'area bisogna inserire il proprio codice Internet ed il codice Pin, per poi cliccare su "Prosegui".

69

Effettuare il bonifico

Nell'area personale della Carta PayPal è anche possibile visualizzare i precedenti movimenti effettuati dal proprio conto, attivare i servizi di notifica tramite sms ed, eventualmente, recuperare i codici PIN e PUK. Se tutto è in regola si può procedere col bonifico: scrivete dunque la somma esatta che volete inviare nell'apposito campo ed indicate la causale del trasferimento, che apparirà al destinatario una volta ricevuto il denaro. Compilati questi campi, non resta che cliccare su conferma ed effettuare la disconnessione dal sito, sempre raccomandata se il computer viene utilizzato da più persone. Per ricevere i bonifici è sufficiente, invece, fornire il proprio IBAN alla persona che si appresta ad effettuare il trasferimento di denaro sulla vostra carta PayPal.

79

Ricevere il bonifico

Ora vediamo come ricevere, invece, un bonifico tramite PayPal. Per ricevere il bonifico sarà necessario comunicare le vostre coordinate bancarie associate alla carta. Tali coordinate si possono trovare all'interno dell'internet banking. Vi ricordiamo che l'IBAN della vostra carte prepagata PayPal è stampato nella parte posteriore della carta ed è un codice che inizia con l'identificativo IT. Oppure è possibile trovarlo all'interno delle ricevute della ricarica rilasciate da Lis Card. Vi ricordiamo che la ricezione di un bonifico comporta dei costi: quando dunque si riceve un bonifico, deve essere riconosciuta al sistema una somma pari a 1,5 euro.

89

Guarda il video

99

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Controllate con attenzione i dati inseriti nei campi prima di inviare il bonifico
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Finanza Personale

Come fare un bonifico con la Carta PayPal

PayPal è uno degli strumenti di pagamento più affidabili sul web e si è affermato ormai come una delle principali e più accettate modalità per fare acquisti online. Ad aver reso PayPal così popolare e apprezzata da consumatori ed esercenti è la sua semplicità...
Finanza Personale

Come pagare con PayPal senza account

Nell'era dello shopping online, PayPal ci viene incontro per aiutarci in tutti i nostri acquisti. Questo metodo di pagamento permette di aprire un account collegato alla nostra prepagata o carta di credito. In questo modo potremo fare acquisti sicuri...
Finanza Personale

Come prelevare denaro dal proprio conto PayPal

Nel passato, la tecnica migliore per proteggere i risparmi consisteva nel tenere il denaro contante "sotto il materasso". La grande diffusione della microcriminalità ha comportato invece la necessità di ricorrere ad un metodo alternativo per evitare il...
Finanza Personale

Come ricaricare il saldo PayPal tramite conto corrente

Possedere un conto PayPal è quasi come possedere un conto corrente o una carta di credito. La differenza sostanziale sta nel fatto che PayPal è stato progettato essenzialmente per le transazioni online, al fine di trasferire dei fondi in seguito a un...
Finanza Personale

Come cambiare i limiti di spesa del conto PayPal

Paypal è un sistema di pagamento sicuro, pratico e veloce da utilizzare. Per questo motivo, sempre più utenti, lo utilizzano per acquistare prodotti e servizi online. Aprire un conto è facilissimo: andando sul sito ufficiale sarà possibile effettuare...
Finanza Personale

Come ricevere donazioni con Paypal

La tecnologia ha messo a disposizione degli strumenti formidabili che ci permettono di fare pagamenti, ricevere versamenti e svolgere tante altre azioni con dei semplici click. PayPal è una società che offre servizi di pagamento online e di trasferimento...
Finanza Personale

Come trasferire il denaro da Postepay a Paypal

Le carte di credito e le prepagate fanno sempre più parte del nostro vivere quotidiano, sostituendo in parte l'uso del denaro in contanti, sia negli acquisti online che in quelli che effettuiamo di persona. Talvolta risulta comodo, sia per acquisti che...
Finanza Personale

Come evitare il costo di attivazione carta di credito prepagata Paypal

Al giorno d'oggi le carte di credito sono divenute uno strumento di uso comune. Semplici da usare, pratiche e sempre più sicure, trovano largo impiego per effettuare acquisti e pagamenti di molteplice tipologia. Le carte elettroniche però, spesso hanno...