Come investire nel Social Media Marketing

Tramite: O2O 24/07/2018
Difficoltà:media
16

Introduzione

Se avete un?azienda ed intendete farla crescere in modo esponenziale, tra le varie opzioni di investimento c?è quella nel Social Media Marketing. Si tratta di un mondo nuovo e tutto da esplorare, che può massimizzare il business con un ottimo ritorno sugli investimenti (ROI). In riferimento a ciò, se avete intenzione di attirare degli imprenditori nel vostro territorio, ecco una guida su come investire nel social media marketing.

26

Occorrente

  • Account social network
  • Database
36

Creare un account sui social network

La crescita del numero di membri e il tempo trascorso dagli internauti sui social network spiegano il crescente interesse delle aziende per questi supporti. Più di quattro milioni di organizzazioni hanno sviluppato una pagina Facebook, e la maggior parte delle aziende grandi, piccole, private o pubbliche, hanno già definito una strategia su queste reti o riflettono sulle opportunità di farlo. Creare un account sui social network è il primo fondamentale passo per trarre profitto da futuri investimenti.

46

Adottare delle strategie efficaci

Una volta ottenuto l?accesso al mondo dei social network, è necessario adottare delle strategie efficaci per raggiungere l?obiettivo prefissato. Per massimizzare il risultato sono possibili diversi assi: modificare le percezioni su un prodotto, un servizio o un marchio, informare e diffondere informazioni e gestire la proprie reputazione nel mondo della vendita sui social media marketing. Per una buona politica economica su questo mercato online è altresì importante prima di investire, fare delle ricerche di mercato in modo da prevederne il comportamento, misurare le tendenze, valutare la reputazione delle aziende siano esse potenziali acquirenti del prodotto proposto che da parte di eventuali soci. Ad ognuno di questi obiettivi deve quindi corrispondere una specifica strategia di rete, che deve essere misurabile e quantificabile fin dall'inizio, in modo da creare un circuito sicuro in cui le vendite dei prodotti o la promozione di quelli nuovi sortiscano un effetto soddisfacente in termini di ritorno sugli investimenti.

Continua la lettura
56

Effettuare l'analisi dei dati

Un altro importante modo per investire sui social media marketing è di effettuare l'analisi dei dati; infatti, l'applicazione di modelli innovativi strategici sulle grandi quantità di notizie può generare dei rilevanti profitti. Questo metodo è chiamato Social Media Intelligence e se ben studiato, è un grande vantaggio in termini di competitività sul mercato. Del resto diverse pubblicazioni di ricercatori di marketing dimostrano il valore economico di questa strategia sui social network. Per fare un esempio pratico diciamo che nel social media marketing ogni utente viene classificato in base a due criteri: la CIE (Influenza effetto Cliente) che misura la sua influenza sui social network, e il CIV (Customer Value Influence) che tiene conto invece delle entrate generate da questa influenza. In tal modo si possono selezionare gli utenti con i migliori CIE e CIV per diffondere le informazioni sui prodotti e far aumentare le vendite del 40% e oltre in breve tempo.

66

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Aziende e Imprese

Piano di marketing: le principali fasi

Troppo spesso i leader aziendali nonostante le migliori intenzioni per far crescere la propria attività, non riescono a comprendere la funzione di un piano di marketing strategico. Quest'ultimo infatti, se ben impostato fornisce a un'organizzazione l'obiettivo...
Aziende e Imprese

Come funziona l'Affiliate Marketing

Oggi il web offre tantissime opportunità di business, grazie ad alcune operazioni di mercato che si possono fare standosene comodamente seduti in poltrona e con un semplice click. Infatti, ad esempio c'è il cosiddetto Affiliate Marketing che se ben organizzato...
Aziende e Imprese

Come fare marketing per una scuola

Usiamo spesso questo detto: la pubblicità è l'anima del commercio, termine che si è evoluto con la parola marketing, insomma per definire in modo esemplare un sistema, o cosa, o oggetto, abbiamo bisogno di questo. Infatti la guida che stiamo per indicarvi...
Aziende e Imprese

Differenze tra marketing operativo e strategico

Un’azienda che intende promuovere i suoi prodotti a seconda di esigenze, budget e obiettivi adotta una forma di marketing operativo o strategico. Tra le due tipologie esistono però delle differenze sostanziali che vanno accuratamente analizzate per conoscerle...
Aziende e Imprese

Come creare un piano di marketing per un hotel

Gestire al meglio un hotel non significa solo fare attenzione alle operazioni di pulizia e di prenotazione di una camera. È necessario stabilire un chiaro e completo planning per farlo distinguere dagli altri in zona. Il piano strategico di marketing...
Aziende e Imprese

5 motivi per non investire in borsa

In questo momento di profonda crisi economica, tante persone cercano di risparmiare ovunque tenendo i soldi direttamente negli istituti bancari. Gli individui che adorano il rischio tentano invece di collocare i loro risparmi in Borsa. Talvolta si rivolgono...
Aziende e Imprese

Come investire in energie rinnovabili

Le energie rinnovabili sono nate dalla necessità di trovare fonti alternative pulite e sostenibili per produrre l'energia necessaria alla vita moderna. Esse vengono generate da fonti che per loro caratteristiche si rigenerano, non sono esauribili e sono...
Aziende e Imprese

Come investire nell'eolico

Negli ultimi anni l'industria delle energie rinnovabili ha avuto una crescita significativa. Fare un investimento nell'eolico comporta una serie di valutazioni. La prima cosa da tener presente è sicuramente il budget che si ha a disposizione. Quando si...