Ripple è un sistema che replica forse più da vicino il sistema di trasferimenti di denaro che le banche utilizzano da sempre. Il Ripple si avvale di un sistema a blockchain chiuso, nel senso che non tutta la scala dei pagamenti è accessibile a tutti e soprattutto dato che non tutti possono proporsi come nodi della rete di scambi. Attualmente fanno parte del circuito praticamente soltanto grossi gruppi bancari, con un indirizzo preso dai fondatori che sembra lasciare davvero poco scampo ai nodi indipendenti.
Il sistema è stato infatti creato non per scambiare moneta virtuale, ma per scambiare asset reali, che devono essere basati su una controparte che esiste davvero.
La rete di Ripple funziona dunque proprio come se si trattasse della moderna rete di scambio titoli e di scambio valore, con il Ripple che è la moneta che viene utilizzata per pagare le transazioni commerciali.