Come investire in Equity Crowdfunding
Introduzione
L'Equity Crowdfunding è una innovativa forma d'investimento che ha preso piede in Italia da qualche anno, mentre all'estero è conosciuta ed usata da molto tempo. Grazie ad essa ogni investitore può finanziare delle imprese attraverso delle sottoscrizioni in portali online regolarmente autorizzati. Gli investitori in cambio del contributo ricevono delle quote societarie. Siete anche voi degli aspiranti investitori e volete scommettere su business innovativi per avere importanti ritorni finanziari? Se la vostra risposta è positiva non potete perdervi questa utile guida dove vi spiego in maniera dettagliata come investire in Equity Crowdfunding. Nei primi tre mesi dell'anno scorso questo canale ha permesso a ben undici imprese di essere finanziate. Cosa aspettate dunque? Leggete i miei consigli in modo da sapere come procedere e quali sono i vantaggi che potete ottenere dall'investimento in Equity Crowdfunding, insieme agli eventuali rischi.
Occorrente
- Capitale da investire
Funzionamento
Investire in Equity Crowdfunding significa finanziare alcune imprese diventandone soci a tutti gli effetti, poiché si entra in possesso di diritto di una parte del capitale. Come potete ben capire, questa operazione richiede molta prudenza perché l'investimento abbia successo. Se volete tentare questa forma d'investimento tutelatevi controllando negli appositi registri della Consob se la piattaforma di Equity Crowdfunding è regolarmente iscritta. Ricordatevi che dovete sempre versare le somme di denaro da investire in un conto intestato all'emittente presso un apposito istituto bancario, e non accettate mai di utilizzare forme di pagamento diverse da questa che vi ho appena indicato. I principali siti di Equity Crowdfunding sono Starsup e MamaCrowd, conosciuti per la loro serietà. La prima piattaforma ha sede a Livorno, e la seconda a Milano.
Vantaggi
Tra i vantaggi che potete ottenere dall'investimento in Equity Crowdfunding, il più importante è sicuramente lo sgravo fiscale del 30%, che vale sia per le persone fisiche che per quelle giuridiche. Un altro vantaggio da non sottovalutare è la grande possibilità di vedere raddoppiata la somma che avete investito nel giro di un semestre. Potete inoltre diversificare il portafoglio investendo in settori molto diversi uno dall'altro, senza nessun problema.
Rischi
Il rischio più grande dell'investimento in Equity Crowdfunding è quello di vedere i proventi in ritardo anche di tre o quattro anni nel caso che l'impresa dovesse fallire, senza contare le truffe che avvengono in alcuni casi. Per tutelarvi vi consiglio di prendere sempre informazioni prima di effettuare l'investimento. In ogni caso quasi tutte le piattaforme di grande serietà vi sottopongono una serie di domande per verificare la vostra idoneità ad effettuare un investimento.
Consigli
- I benefici riguardo il trattamento fiscale variano secondo l'evoluzione della normativa tributaria
- Prima d'investire verificate se il modello di business funziona e se è scalabile
- Ricordatevi sempre di leggere tutti i documenti informativi prima di procedere all'investimento