Come investire in buoni postali dematerializzati

Di: N. T.
Tramite: O2O 17/08/2017
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Ci sarà sicuramente capitato di voler investire una parte dei nostri guadagni, in modo che questi possano fruttare portando ad un incremento del capitale, ma di non sapere come fare. Sopratutto se non abbiamo mai eseguito questo tipo di operazioni, riuscire ad individuare un buon investimento e capire come procedere può risultare abbastanza complicato. Su internet esistono moltissime guide che ci illustreranno le caratteristiche dell'investimento di nostro interesse e ci mostreranno come procedere per riuscire ad investire i nostri soldi. Nei passi successivi, in particolare, vedremo come fare per riuscire ad investire dei soldi in buoni postali dematerializzati. I buoni postali dematerializzati vengono così definiti, perché rispetto ai tradizionali buoni postali, ovvero quelli sottoscrivibili in prossimità di un qualsiasi sportello postale, non rilasciano alcuna cedola cartacea.

26

Occorrente

  • Computer, connessione ad internet.
36

Tipologie di buoni

E? possibile scegliere tra due differenti tipi di buoni postali dematerializzati. La prima tipologia, comprende i buoni ordinari e i buoni definiti "diciotto mesi". I primi sono disponibili in tagli da 50 euro e multipli, mentre i secondi prevedono tagli minimi da 250 euro e multipli. La seconda tipologia riguarda i buoni indicizzati all'inflazione, che si adeguano all'innalzamento dei prezzi dei beni di consumo.

46

Sicurezza dell'investimento

Una cosa importante da sapere, è che questa forma di investimento non è soggetta a scadenza, garantendo al correntista la massima sicurezza per i propri risparmi. Con la recente legge sui conti dormienti, infatti, si può incorrere nel rischio della perdita di capitale nel lungo periodo. Sottoscrivendo questo prodotto finanziario, invece, tale rischio viene annullato. Anche nel caso in cui Poste Italiane decidesse di cancellare la tipologia di buono, il credito ad esso collegato resterebbe comunque invariato, ed esso verrebbe accreditato nuovamente sul conto corrente del cliente stesso.

Continua la lettura
56

Esecuzione dell'investimento

In conclusione l'ultima operazione da compiere per investire in buoni postali dematerializzati, è senza dubbio quella di scegliere la somma da investire in questo tipo di prodotto. Infatti, i buoni dematerializzati sono garantiti dallo Stato Italiano, quindi si tratta di profitti sicuri, e alla scadenza viene assicurata la restituzione dell?intero capitale investito più gli interessi maturati. Per effettuare l?acquisto di questa forma di investimento, non è necessario recarsi allo sportello postale, ma può essere effettuato direttamente online. È necessario possedere un profilo attivo per accedere al sito, e usufruire dei servizi online di Poste Italiane.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Finanza Personale

Come sottoscrivere buoni fruttiferi postali

I Buoni Fruttiferi Postali, identificati anche con l’acronimo BFP, sono dei titoli utilizzati da coloro che desiderano far fruttare i propri risparmi, utilizzando strumenti di investimento interessanti, ma poco complessi. I Buoni Fruttiferi Postali possono...
Finanza Personale

Come calcolare il rendimento dei buoni fruttiferi postali

I Buoni Fruttiferi Postali (BFP) rappresentano una forma di risparmio sicura e flessibile, offrendo al risparmiatore la possibilità di disinvestire in qualsiasi istante con la totale garanzia del capitale investito. Il vantaggio è che sarà maggiorato...
Finanza Personale

Come investire in una start-up

A maggio 2016 è entrata in vigore una legge che consente a chiunque di investire almeno una parte del proprio denaro in società start-up. Fino ad allora, comprare una partecipazione in una piccola impresa privata era qualcosa che solo gli investitori...
Finanza Personale

Come acquistare i buoni di risparmio emessi dagli USA

I buoni di risparmio sono un'ottima opportunità per quelle persone che vogliono investire i propri soldi. Quelli emessi dagli Stati Uniti sono sicuramente un investimento a basso rischio. Essi si possono acquistare per se stessi oppure per donarli a qualcun...
Finanza Personale

Come investire in piani individuali di risparmio (PIR)

I piani individuali di risparmio (PIR) rappresentano un modo molto efficace e popolare per investire in modo fiscalmente efficiente; inoltre, dato che sono fiscalmente efficienti, infatti, non è necessario dichiarare alcun reddito guadagnato. La gamma...
Finanza Personale

3 idee per investire i propri risparmi

Se possedete un piccolo capitale di liquidità, che non dovete necessariamente tenere immobilizzato, una scelta interessante potrebbe essere quella di investirlo per ottenerne un rendimento. Investire, significa mettere in atto un processo atto ad incrementare...
Finanza Personale

10 motivi per investire nell'E-Commerce

Con il termine inglese E-Commerce, in italiano commercio elettronico, si è soliti indicare, in particolare, ogni genere di transazione, e quindi compravendita, di beni e servizi attraverso piattaforme online e siti web specializzati. Dunque, è facile...
Finanza Personale

Come investire in litecoin

Le cryptovalute come Bitcoin, Ethereum e Litecoin stanno riscuotendo molto successo a livello mondiale e il valore di queste valute è aumentato notevolmente nell'ultimo anno. Queste si basano su complicate tecnologie matematiche e blockchain, per creare...