Come interrompere un tirocinio formativo

Tramite: O2O 11/03/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Come interrompere un tirocinio formativo

Il tirocinio formativo è il ponte di connessione tra il mondo scolastico ed universitario e quello del lavoro. La sua istituzione risale al lontano 1997: fu proprio in questo anno che esso fu introdotto in Italia, nel cosiddetto "pacchetto Treu", con la legge n.196 del 24 giugno 1997. Per alcuni indirizzi di studi il tirocinio formativo è obbligatorio, per altri facoltativo: esso però, se svolto in un ambiente dinamico e ove il soggetto viene seguito e istruito a dovere, può essere davvero molto importante e formativo. Una volta che si sceglie di svolgere un tirocinio, esso va portato a termine per tutta la sua durata, che può essere molto variabile ma che si formalizza in sede, con un accordo tra tirocinante e ente erogatore. Può anche accadere però che esso non venga portato a termine per i più svariati motivi. Ecco un'utile guida su come interrompere un tirocinio formativo. Buona lettura.

26

Occorrente

  • Motivazione valida
  • Preavviso
  • Modulistica apposita
36

Progetto

La prima cosa da sapere è che un tirocinio formativo viene sempre erogato sulla base di un progetto: solo portandolo a termine quindi si potrà svolgere il progetto per intero e dunque "formarsi" a pieno per l'attività che si vorrà svolgere in futuro. È quindi importante, se si prende un impegno, rispettare tale impegno fino alla fine anche perché il soggetto o l'ente erogatore del tirocinio "investe" sul soggetto tirocinante. Detto questo, c'è anche da dire che un tirocinio formativo non è in alcun modo considerabile come un vero e proprio rapporto di lavoro, tutt'altro.

46

Sospensione

Può naturalmente accadere di voler interrompere un tirocinio formativo: esso può non rivelarsi all'altezza delle aspettative o magari il rimborso spese non è adeguato o ancora possono sopraggiungere motivazioni personali per cui c'è bisogno di interromperlo. Tra le cose da sapere su un tirocinio formativo c'è quella che esso può anche essere sospeso: si può anche pensare quindi di abbandonarlo per qualche tempo e riprenderlo in seguito, sempre con l'accordo di entrambe le parti. Se invece l'intenzione è quella di interrompere totalmente il tirocinio formativo, ciò può essere fatto anche senza alcun preavviso. Non fornendo retribuzione né contributi previdenziali né ferie, un tirocinio non ha obbligo di sottostare ad alcun vincolo dei contratti nazionali.

Continua la lettura
56

Nessun obbligo

Per interrompere un tirocinio formativo dunque non vi è alcun obbligo di preavviso: basta redigere una lettera di "dimissioni" e consegnarla al responsabile dello stage. Dal momento in cui la lettera viene firmata e consegnata, il tirocinio è automaticamente annullato e interrotto. Naturalmente, come in ogni cosa, è importante che viga sempre il buon senso, anche in virtù dei rapporti umani che possono essersi creati. Se si ha intenzione di interrompere un tirocinio formativo è bene comunicarlo per tempo, così da dare modo all'ente erogatore di reperire una nuova, eventuale, risorsa.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • E' consigliabile dare almeno un preavvisodi 15 giorni ai soggetti/enti erogatore di tirocinio

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Richieste e Moduli

Cosa fare per non rinnovare il contratto di locazione

Il contratto di locazione consiste in una forma contrattuale vincolante, tra l'inquilino ed il padrone di casa. Pertanto, nel caso in cui si avesse la necessità di interrompere anticipatamente il contratto di affitto, occorre prendere in considerazioni...
Richieste e Moduli

Come fare volontariato negli ospedali

Fare volontariato è sicuramente una decisione di tutto rispetto, mossa anche da valori legati alla solidarietà e alla volontà di aiutare il prossimo in difficoltà. Chiunque scelga di fare volontariato, lo fa durante il proprio tempo libero e sa perfettamente...
Richieste e Moduli

Come richiedere un visto per il Giappone

I cittadini italiani che intendono recarsi in Giappone per motivi turistici, di studio oppure personali per un periodo di tempo pari o non superiore a 90 giorni non hanno bisogno di un visto. In questo caso Italia e Giappone hanno un accordo di esenzione...
Richieste e Moduli

Come chiedere l'accredito dei contributi figurativi

I contributi figurativi rappresentano la soluzione ottimale per quei lavoratori che hanno un sistema previdenziale già attivo, e che per svariate cause si trovano nell'impossibilità di versare le quote dovute annualmente. Tra queste ci sono malattie,...
Richieste e Moduli

Come compilare il prospetto di liquidazione successione

Nel campo delle pratiche burocratiche definiamo piano di liquidazione quella dichiarazione che generalmente viene allegata ad un modulo di successione in cui si presenta in chiaro l'insieme dei tributi che sono stati già versati. Il modello di riferimento...
Richieste e Moduli

Come disdire la tessera del sindacato

La tessera sindacale risulta essere esattamente uno strumento che consente di avvantaggiarsi utilmente dei servizi fiscali e delle consulenze di un'associazione sindacale. Quest'ultima dunque, sostiene il lavoratore nella risoluzione delle varie problematiche...
Richieste e Moduli

Come recedere da un contratto per la fornitura di energia elettrica

Da qualche anno, i consumatori possono decidere presso quale società e a quali condizioni acquistare energia elettrica per la propria abitazione. Se il consumatore ha un contratto in atto e nel caso trovasse un’ offerta più vantaggiosa, può cambiare fornitore...
Richieste e Moduli

Come fermare un pignoramento

In questa guida, passo dopo passo, darò tutte le indicazioni utili su come fermare un pignoramento. È noto al giorno d'oggi che tantissime persone e famiglie stanno perdendo le loro case ed è un problema quotidiano, considerando il fatto che è dovuto...