L'oggetto di un controllo contabile, cioè la valutazione dello stato di salute della società, potrà essere apprezzata in modo migliore usando tecniche di analisi di bilancio che sono basate sul calcolo di indicatori di redditività, ed altri indicatori relativi la situazione finanziaria e patrimoniale. Bisogna partire da un bilancio riclassificato apposta, per procedere al calcolo di indici determinati. Gli indici di bilancio hanno perciò la capacità di sintetizzare, esprimendo in termini quantitativi fenomeni d?azienda complessi: più precisamente la redditività, la liquidità di un?impresa e la solidità. La comprensione della "relazione fondamentale" che lega il ROE al ROI, permetterà di valutare fino a che punto all'impresa conviene espandersi e, quali sono specialmente le strade che sono più convenienti dal punto di vista economico, per finanziare un'espansione precisa. Un esempio vi potrà permettere di interpretare come, cambia il ROE al mutare della struttura finanziaria, a parità di ROI. Scegliendo un certo insieme di quozienti in modo opportuno, limitato comunque nel numero, potrete apprezzare in termini quantitativi tutti e tre questi fenomeni, comprendere le relazioni che li legano, ed esprimere perciò un giudizio di economicità ancora più fondato sulla complessiva gestione aziendale. Buona lettura e buono studio!