Perché i titoli di studio e l'esperienza sono considerati la parte più semplice? Perché per insegnare in Conservatorio occorre attendere l'uscita di appositi bandi di concorso. Il problema è che in Italia c'è stato un unico bando negli anni Novanta, di cui sono ancora aperte le graduatorie. Inoltre, con le ultime riforme, i Conservatori italiani non assumeranno più con contratti a tempo indeterminato, ma solo con contratti a tempo. Dovete quindi sempre controllare i siti internet di tutti i Conservatori di vostro interesse per monitorare l'uscita di nuovi bandi. La strada è tortuosa, ma se questa è davvero quella che volete percorrere, non demordete: prima o poi riuscirete anche voi ad insegnare in Conservatorio. L'esperienza in conservatorio è molto disciplinata ovvero è molto diversa da qualsiasi altra esperienza visto che nel conservatorio si tende ad assumere anche un comportamento corretto per quanto riguarda il nostro carattere. Inoltre, quando si esce da un conservatorio si deve essere felici visto che oggi giorno sono le uniche scuole più importanti ad insegnare musica ai giovani. In bocca al lupo!