La comunicazione è sempre vitale, ma soprattutto quando si lavora da remoto. Non appena si inizia con questa tipologia di attività, è importante quindi identificare quali strumenti in genere usa l'organizzazione che l'ha commissionata. In tal caso se ci sono anche altri colleghi è opportuno condividere con loro le informazioni, specie se utilizzano piattaforme come ad esempio quella di Microsoft Teams. Tuttavia se si ha la fortuna di conoscere di persona gli altri colleghi che lavorano da remoto e per la stessa azienda, sicuramente scambi di opinioni a mezzo di sms, e-mail, servizi di messaggistica istantanea come ad esempio Facebook, WhatsApp o anche via telefono possono essere degli ottimi modi per iniziare correttamente il lavoro da remoto. Con questa semplice accortezza non si corre quindi il rischio che gli elaborati vengano respinti o ritenuti insufficienti da parte di chi li ha commissionati.