Come iniziare fare il modello
Introduzione
In questo articolo vogliamo dare una mano a tutti i nostri lettori, a capire come poter iniziare a fare il modello. Sono davvero in tanti coloro i quali, amano sfilare ed indossare capi importanti e firmati. Se anche noi riteniamo di avere un bel fisico, asciutto ed anche molto slanciato, di avere l'altezza, la taglia ed anche il volto giusto, ma anche di possedere il portamento, lo sguardo e tutte le capacità e le doti necessarie, insomma, per entrare nel mondo delle sfilate, ecco qualche consiglio interessante che fa al caso nostro, per capire che cosa occorre fare per cominciare la professione di modello. Pronti per iniziare? Buon lavoro e buon divertimento a tutti!
Occorrente
- età giusta
- fisico perfetto
- altezza
- bellezza
- caparbietà
- carattere
Fare un book fotografico
C'è chi dice che la bellezza non conta, ma forse non sempre è così. Probabilmente questo modo di dire può anche essere vero in tanti altri contesti, ma di certo la bellezza aiuta, soprattutto in questo settore. Perché nel campo della moda è sempre preferibile un viso pulito, che rimanga impresso in maniera positiva, che rassicuri e lasci il segno.
Per cominciare, intanto, sarà opportuno farsi fare un bel book fotografico, capace di valorizzarci esteticamente e utile soprattutto da 'spendere' nei futuri provini.
Anche un bel fisico è un elemento assolutamente indispensabile per iniziare a fare il modello: e per ottenere questo non ci sono solo meriti della natura... O dei genitori, ma servono anche una buona dose di pazienza, di costanza e di volontà di forgiare il proprio corpo nel modo che ci piace (per esempio, con un po' di palestra e con qualche lezione di portamento).
Prepararsi dal punto di vista psicologico
Per cominciare in questo campo, e quindi diventare un ottimo modello, anche molto richiesto dalla case sartoriali e di moda, bisogna inoltre avere anche l'età giusta: che solitamente è piuttosto bassa; per questo molti modelli e molte modelle sono ancora minorenni e quindi, logicamente, nel loro ingresso nel mondo delle sfilate sono coinvolti in maniera diretta anche i genitori.
Allo stesso modo, però, si tenga presente che il settore della moda 'licenzia' anche altrettanto in fretta i propri modelli: a trent'anni si è già piuttosto vecchi per sfilare e generalmente la carriera di modello si esaurisce in una manciata di anni.
Di conseguenza sarà importante arrivare preparati anche dal punto di vista psicologico: questo mestiere sa davvero essere logorante, sfibrante e può tenere sotto forte stress chi lo pratica.
Frequentare l'ambiente della moda
Sempre dal punto di vista mentale, poi, uno dei fattori più decisivi per poter iniziare a fare il modello è senz'altro quello della tenacia: i ragazzi belli sono tanti, quelli belli e convinti al cento per cento di potercela fare sono indubbiamente molti di meno.
Infine, da non sottovalutare è anche la posizione geografica in cui ci si trova: si sa che la capitale della moda italiana è Milano e quindi risiedere in questa grande metropoli o averne un accesso facilitato (parenti o amici che possano ospitarci, o semplicemente abitare vicino) è un fattore decisivo per poter frequentare quanti più casting e selezioni possibile. Ed ecco che con questi semplice ma adeguati, consigli, anche noi potremo diventare dei modelli perfetti, in voga ed anche molto ricercati dalle case di moda!
Consigli
- Basta davvero poco e con un pò di pazienza e tanta buona volontà, saremo in grado di realizzare un lavoro davvero unico e molto originale!