Come iniziare a lavorare senza esperienza

Tramite: O2O 27/09/2018
Difficoltà:media
16

Introduzione

Se stai cercando un lavoro ma non hai l'esperienza giusta, non è il caso di rinunciare ad un colloquio. Infatti ci sono alcune cose che puoi evidenziare e che se ben esposte potrebbero sopperire a tale deficit. Nello specifico si tratta di dimostrare il meglio di te senza eccessi, ma nel contempo avere anche tanta buona volontà e spirito d'iniziativa. In riferimento a ciò, ecco una guida con alcuni utili consigli su come iniziare a lavorare senza esperienza.

26

Occorrente

  • Curriculum Vitae
36

Concentrarsi sulle proprie abilità

Per prima cosa assicurati che il tuo Curriculum seppur risicato rifletta le parti chiave di quel lavoro che ti è stato proposto. Concentrati in particolare sulle tue capacità e abilità e non solo sul lavoro; infatti, proponi un Curriculum che non ristagni sul passato, ma che guardi avanti e mostri tutto ciò che puoi svolgere in futuro. Per fare un esempio se hai eseguito delle traduzioni su dei siti online in una lingua che conosci molto bene, puoi proporre al potenziale datore di lavoro tale attitudine per la sua clientela estera.

46

Dimostrare uno spiccato senso comunicativo

In occasione di un colloquio di lavoro la persona addetta al reclutamento fa in genere una serie di domande mirate. Per questo motivo il consiglio è di fornirgli risposte chiare e concise sul perché vuoi presentarti in quel campo, cosa farai per raggiungere l'obiettivo prefissato e quello che hai da offrire. In questo modo lo impressionerai con la tua passione, dimostrando quindi buona volontà e un innato desiderio di rendere al meglio nella mansione che ti viene affidata, oltre che sei in grado di gestire una determinata situazione di lavoro senza nessuna difficoltà. Alcuni esempi in merito sono abilità interpersonali, capacità organizzative da leadership e uno spiccato senso comunicativo. Quest'ultimo aspetto potrebbe rivelarsi ideale per assumere la mansione di centralinista, per lavorare in un call center o presso un'agenzia che propone offerte di mercato online e per via telefonica.

Continua la lettura
56

Rendersi disponibile alla flessibilità oraria

Come si evince da quanto sin qui descritto, non avere esperienza in campo lavorativo non significa rinunciare ad un colloquio, ma tuttavia è importante sottolineare che aldilà degli aspetti elencati, il consiglio è di renderti disponibile per lavori anche con orari piuttosto particolari. La flessibilità in tali termini è infatti spesso ricercata da datori di lavoro e da aziende che interagiscono con un pubblico presente solo in determinate ore del giorno, specie se si tratta di settori come il marketing o la finanza online.

66

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Lavoro e Carriera

Come scrivere un curriculum senza esperienza lavorativa

Il curriculum vitae è un documento che viene utilizzato dai datori di lavoro per capire se un soggetto è idoneo o meno a svolgere il lavoro richiesto. All'interno del curriculum, infatti, potremo trovare tutte le esperienze lavorative passate e il percorso...
Lavoro e Carriera

Come trovare lavoro senza esperienza

"Cercasi figura professionale da inserire in un contesto lavorativo dinamico. Astenersi perditempo, no prima esperienza". Quante volte ci siamo imbattuti in annunci di lavoro di questo genere, o peggio aggiungerei, mentre eravamo alla disperata ricerca...
Lavoro e Carriera

Come scrivere un CV efficace da neolaureato senza esperienza

Il curriculum vitae è lo strumento più efficace che abbiamo per farci conoscere da un'azienda. È una specie di carta d'identità del lavoratore, in cui si trovano tutte le informazioni che ci riguardano: dati anagrafici, esperienze lavorative, formazione,...
Lavoro e Carriera

Come lavorare in radio

Lavorare per un'emittente radiofonica è un'esperienza davvero entusiasmante perché offre la possibilità di stare sempre a contatto con la gente e con ciò che succede nel mondo, permette di conoscere persone nuove ed interessanti e perfino di incontrare...
Lavoro e Carriera

Come lavorare come modella freelance

Vorresti lavorare come modella freelance ma non sai da che parte iniziare? Nessun problema! In questo articolo vogliamo aiutare tutte le nostre care lettrici, che sono amanti della moda e del mondo che c'è intorno ad essa, a capire come si può fare per...
Lavoro e Carriera

Lavorare in un museo: consigli e requisiti

Lavorare in un museo è il sogno e al tempo stesso l'aspirazione di molti, soprattutto di chi è appassionato di arte o di storia. Un lavoro affascinante e che garantisce molte soddisfazioni, a contatto con un ambiente in cui antico e moderno, presente...
Lavoro e Carriera

Lavorare nel sociale: le professioni più ricercate

Oggigiorno la difficoltà nel trovare lavoro sta raggiungendo livelli altissimi ma fortunatamente ci sono ancora delle professioni richieste in cui è possibile specializzarsi per non rischiare di rimanere disoccupati troppo a lungo. Parliamo del lavorare...
Lavoro e Carriera

Come lavorare in Parlamento

Certamente il desiderio di prendere il potere in mano è di molti, in particolar modo dei giovani. Stiamo parlando di prendere posto nel Parlamento italiano, sarebbe una carriera da sogno in modo da avere la propria parola e "sistemare" a nostro piacimento...