Come incrementare le vendite in un negozio

Tramite: O2O 03/08/2017
Difficoltà:media
18

Introduzione

Quando si ha un'attività si cerca sempre di capire cosa si possa fare per far sì che un eventuale cliente ne resti colpito, quindi si cerca il modo giusto per far sì che ciò accade. Le soluzioni possono essere molteplici e per dare i giusti consigli abbiamo realizzato questa guida sperando di riuscire a dinostrare come incrementare le vendite in un negozio nella maniera più adeguata. Niente di impossibile ma solo degli accorgimenti che daranno maggior lustro all'attività.

28

Occorrente

  • applicare le indicazioni riportate nella guida
38

Vetrina

La vetrina è la prima cosa che va ad attirare un cliente quindi essa deve essere disposta in maniera da colpire coloro che la osserveranno. Molto dipenderà da cosa si vede, come ad esempio prodotti per il corpo, si potrà sfruttare l'idea di adagiare delle foglie scintillanti di brillantini, aggiungendo anche dei fiori. Così facendo i clienti entreranno nel negozio perché rimarranno incuriositi, ovviamente il tutto dovrà anche essere collegato alla stagione che è in corso in quel momento.

48

Offerte in evidenza

Uno scatolone che abbia dei colori vivaci potrà essere utile per poggiarci su i prodotti che sono in offerta, esso potrà essere posizionato sia al centro che a lato del negozio. Immaginando un negozio di cosmetica, andrebbero bene sia la schiuma corpo che dei sali da bagno, giusto per citare qualche prodotto. Sarà importante poi avere una strategia che vede nuove offerte periodicamente così i clienti rimarranno affascinati dal negozio stesso.

Continua la lettura
58

Servizio di messaggi

Per i clienti poi si potrà attivare un servizio di messaggi dove verranno informati delle varie iniziative del negozio, ovvero le offerte e le promozioni in vigore in quel momento, ovviamente per fare ciò occorre rilasciare un numero di cellulare.

68

Volantinaggio

Sarà utile anche effettuare un'attività di volantinaggio dove si pubblicizza il negozio mostrando i prezzi allettanti sui vari volantini. Oltre a ciò ci saranno le offerte o dei premi che sicuramente vanno ad incentivare la curiosità dei vari clienti e ciò li porta facilmente a giungere nel negozio per scoprire di cosa si tratta di preciso.

78

Incremento dei prodotti

In sostanza, la vendita al rialzo comporta l'aggiunta di relativi prodotti e/o servizi alla vostra linea, rendendo conveniente e necessario il loro acquisto per il cliente. Ma aggiungere semplicemente più prodotti "legati" alla linea dei vostri prodotti abituali, non basterà ad assicurarvi un notevole incremento di vendite. Per far crescere le finanze con successo, il cliente deve essere convinto di ricevere davvero un beneficio.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Lavoro e Carriera

Come creare una pubblicità di successo per un negozio

Se siamo proprietari di un negozio e vogliamo aumentare il nostro volume di vendite, dovremo per prima cosa far conoscere la nostra attività a più persone possibili. Per farlo dovremo necessariamente effettuare una bellissima campagna pubblicitaria che...
Lavoro e Carriera

Come avviare un negozio di acquari

A causa della crisi economica che negli ultimi anni ha colpito il nostro Paese e che ha generato una grande carenza di posti di lavoro, sono sempre di più i giovani che scelgono di aprire un'attività commerciale e molte persone hanno l'intenzione di aprire...
Lavoro e Carriera

Come organizzare l'inaugurazione di un negozio

Quando si apre un nuovo negozio, si festeggia solitamente con un'inaugurazione per presentare la propria attività al cliente. Per far presa sul consumatore occorre una certa ricercatezza nei dettagli. Inoltre sarebbe raccomandabile valorizzare il negozio...
Lavoro e Carriera

Iter burocratico per aprire un negozio

Aprire una propria attività commerciale è uno dei sogni di tante persone., che hanno così l'opportunità di poter lavorare senza essere i subordinati di qualcuno, cosa che, per molti, è essenziale. Per aprire un negozio, però, bisogna seguire una serie...
Lavoro e Carriera

Come diventare un buon commesso di negozio

Lavorare come commesso all'interno di un negozio significa dover comunicare con il cliente, capire i suoi bisogni e saper vendere un determinato servizio o prodotto. Inoltre, il commesso, può ritrovarsi a dover trattare una serie di articoli o servizi...
Lavoro e Carriera

Come essere una brava commessa

Al giorno d'oggi, uno dei mestieri più diffusi è quello della commessa: il settore delle vendite è infatti da sempre uno dei più fruttuosi sul mercato e sono dunque molti e in continuo aumento i posti di lavoro offerti per questa specifica mansione.Essere...
Lavoro e Carriera

Come Diventare key account

Negli ultimi anni quello del key account è diventato un lavoro molto diffuso. Il mestiere del key account è nato negli ultimi vent'anni. È infatti una figura professionale molto nuova. Il key account si occupa di vendere all'interno delle grandi aziende...
Lavoro e Carriera

Come allestire banchi e scaffali nella GDO

L'allestimento di banchi e scaffali è fondamentale perché definisce l'immagine di vendita del negozio e gioca un ruolo chiave all'interno della Grande Distribuzione Organizzata (GDO). Anzitutto, ogni qualvolta si deve allestire, è prima opportuno curare...