Dedichiamoci quindi alla stesura del testo, senza essere prolissi. Ricordiamo di usare sempre il Voi o il Lei mentre ci rivolgiamo direttamente al datore di lavoro. Al termine inseriremo i dati utili al contatto, con formule come "Per ogni ulteriore comunicazione, contattare il sottoscritto al numero [...]". Dopo "sottoscritto" inseriremo il nostro nome e cognome. Infine chiuderemo con delle conclusioni e dei saluti. La formula "Ringraziando per la cortese attenzione, porgo i miei più cordiali saluti" è adatta al registro formale. Alcune righe più sotto inseriremo la data e la località in cui ci troviamo. In basso a destra inseriremo, come ultimo elemento, la nostra firma (nell'ordine: nome e cognome).