Come impostare un colloquio di selezione

Tramite: O2O 04/06/2018
Difficoltà:media
18

Introduzione

L'individuazione dei candidati adatti a rivestire un certo ruolo all'interno dell'azienda è sicuramente un compito difficile e delicato, che richiede al selezionatore una buona preparazione e una certa attitudine nelle relazioni personali, in modo da individuare la risorsa adeguata e capace di svolgere un determinato compito all'interno dell'azienda. Molto spesso i selezionatori possiedono una preparazione mirata in questo senso, per individuare le potenzialità di tutti i candidati ed inserire nel team una risorsa potenzialmente produttiva. Se lavori nel campo della selezione del personale e sei interessato a conoscere ulteriori dettagli sull'argomento ti consiglio di leggere questo tutorial, perché ti indicherò come impostare efficacemente un colloquio di selezione del personale.

28

Occorrente

  • Schema sintetico sulle caratteristiche del candidato ideale
  • Foglio per prendere appunti e formulare domande al candidato
38

Predisponi uno schema sulle caratteristiche del candidato ideale

Per impostare efficacemente un colloquio di selezione del personale devi innanzitutto predisporre uno schema sulle caratteristiche del candidato ideale. Predisporre uno schema sintetico sugli elementi fondamentali da ricercare in un candidato infatti, ti permetterà di individuare immediatamente la persona ideale per l'azienda e di escludere le persone non adatte ad essere inserite nel team. In questo modo, quando il candidato comincerà ad esporre le proprie competenze personali e lavorative, saprai immediatamente quali domande formulare e su quali punti approfondire.

48

Metti il candidato a proprio agio

Prima di iniziare il colloquio vero e proprio è importante mettere il candidato a proprio agio. Durante la fase iniziale del colloquio è importante stringere la mano al soggetto ed invitarlo ad accomodarsi. Successivamente potrai chiedergli di esporre con precisione la sua esperienza pregressa e formativa nel mondo del lavoro, evitando di interrompere la sua esposizione. Al termine dell'esposizione potrai porre delle domande specifiche su quanto esposto dal candidato.

Continua la lettura
58

Indaga sulle scelte personali del candidato

Per selezionare una risorsa adeguata all'azienda è importante indagare sulle motivazioni delle scelte effettuate dal candidato. Capire cosa ha indotto il soggetto a terminare una certa facoltà universitaria anziché un'altra può aiutarti a comprendere la personalità del soggetto, e di conseguenza le sue potenzialità lavorative. La stessa cosa vale in caso di cambio di occupazione, chiedere al soggetto cosa lo ha portato a cambiare un determinato lavoro può aiutarti a capire se è adeguato a rivestire un certo ruolo anziché un altro.

68

Chiedi al candidato i suoi interessi extralavorativi

Una volta approfondite le esperienze lavorative del candidato potrai porgli qualche domanda inerente ai suoi interessi extralavorativi, come ad esempio sullo sport, sui suoi lati caratteriali e sulle sue capacità di lavorare a contatto con gli altri. Ricorda di scrivere tutte le risposte del candidato, soprattutto quelle che a tuo avviso sono interessanti e compatibili con gli interessi dell'azienda.

78

Concludi il colloquio correttamente

Quando avrai acquisito le informazioni fondamentali potrai concludere il colloquio di lavoro, salutando il candidato e invitandolo ad attendere la fine del periodo di selezione, in modo da essere contattato da un responsabile in caso di esito positivo. Ringrazia dunque il candidato e non fornirgli in nessun caso informazioni sull'esito della selezione, a prescindere che sia positivo o negativo.

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Durante il colloquio sorridi ed evita di osservare fisicamente il candidato mentre espone le sue esperienze lavorative pregresse
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Lavoro e Carriera

10 consigli per fare colpo a un colloquio di lavoro

Per trovare lavoro è necessario sempre fare un colloquio mirato ed esporre tutte le proprie capacità. In un colloquio lavoro è importante capire se la persona che si cerca per una determinata posizione, è adatta o meno a ricoprire un posto preciso di...
Lavoro e Carriera

Come affrontare un colloquio di lavoro in banca

Spesso affrontare colloqui di lavoro puo rivelarsi emotivamente stressante e fisicamentefaticoso specie se parliamo di colloqui di lavoro di un certo peso come quelli in banca. Ebbene di seguito affronteremo tutti i possibili e variegati metodi di approccio...
Lavoro e Carriera

Come affrontare un colloquio di lavoro negli USA

Se hai riposto ad un annuncio di lavoro negli USA e sei stato convocato per un colloquio, è importante che ti presenti pronto a rispondere alle domande che ti verranno formulate dal reclutatore. Sapere come prepararsi per un colloquio di lavoro in una...
Lavoro e Carriera

Come gestire l'ansia da colloquio di lavoro

Si sa, che quando si viene chiamati ad un colloquio di lavoro, sempre un minimo di tensione o stress c'è. Questi sintomi, vengono riscontrati, anche negli individui, che sono più freddi, e riescono a mantenere la calma mentale, nelle situazioni più stressanti....
Lavoro e Carriera

Come affrontare un colloquio di lavoro in francese

Visto la situazione lavorativa italiana molto precaria, potrebbe capitarci di imbatterci in un colloquio di lavoro con un'azienda estera. Oggi sono cadute molte barriere che non molto tempo fa sembravano insormontabili. La voglia di cambiare, di trasferirci...
Lavoro e Carriera

Come negoziare lo stipendio in fase di colloquio

Nella maggior parte dei colloqui di lavoro, il tema dello stipendio è una questione piuttosto ostica. Il datore di lavoro, di solito, vi chiederà il vostro ultimo stipendio. Successivamente vi domanderà quanto vi aspettate di guadagnare in caso di assunzione....
Lavoro e Carriera

Come vestirsi per un colloquio di lavoro

Scegliere l'abbigliamento adeguato in base alle diverse occasioni, riveste un ruolo fondamentale al fine di presentarsi sempre in perfetta sintonia. In un periodo di profonda carenza di lavoro, fare una buona impressione durante un colloquio lavorativo...
Lavoro e Carriera

Colloquio di lavoro: come fare una buona impressione

Durante un colloquio di lavoro è assolutamente normale sentirsi agitati. Spesso l'ansia è positiva in quanto permette di tenere alta la soglia di attenzione. Logicamente se l'ansia prende il sopravvento si perde lucidità e si possono avere dei problemi....