Trovato il Monte dei Pegni che fa al caso vostro, potete selezionare i beni da impegnare. Quest'ultimi possono essere di qualsiasi tipo. Ma nelle maggior parte dei casi, i metalli preziosi come l'argento e l'oro sono quelli più impegnati. Naturalmente l'oro è il metallo che ha più valore sul mercato, poiché viene considerato da sempre un bene-rifugio. Questo perché, mantiene il suo valore nel tempo, inalterabile. Quindi non solo fisicamente e chimicamente, ma anche economicamente. Investire i propri risparmi in oro significa metterli a riparo dalla svalutazione monetaria ma, allo stesso tempo, effettuare un investimento infruttifero che non rende interessi. Tuttavia può servire anche in questi casi. Tanto che potete impegnarlo con altri oggetti. Per impegnarli dovete presentatevi allo sportello dell'istituto di credito, dove verranno valutati. È importante sottolineare che gli oggetti vengono valutati ad una frazione del loro valore massimo, fino ad un quinto del vero valore. A questo punto si otterrà una somma corrispettiva alla valutazione dei beni impegnati, in contanti ed in un'unica soluzione. Insieme al prestito seguirà anche una polizza da restituire entro un massimo di sei mesi, anche a rate. Questa polizza corrisponde al denaro ricevuto in prestito sommato agli interessi.