Per sostenere l?esame bisogna frequentare un corso della durata di tre mesi e alla fine bisogna fare un esame scritto basato su dei test che, se superati, danno l'accesso all'esame orale principalmente basato sul codice della strada. Dopo circa un mese, viene rilasciato un attestato con cui si può costituire la società di trasporti. Se quest'ultima viene costituita per il trasporto di persone, come ad esempio un taxi o un bus per il servizio scolastico, la domanda va inoltrata in carta semplice al proprio comune di residenza. Nella domanda bisogna allegare una serie di documenti che sono: il possesso di una patente idonea; iscrizione presso la Camera di Commercio al registro delle imprese; dimostrare di essere proprietari del mezzo di trasporto e, nel caso del taxi, anche di un certificato di idoneità alla circolazione rilasciato dal comune di appartenenza.