L'esistenza di quel supermercato piuttosto di un altro, è stabilita dalle grandi catene commerciali. A volte nascono supermercati troppo vicini con lo stesso distributore che cerca di diversificare l' assortimento. Mentre quando si tratta di supermercati troppo vicini, ma con rifornitori diversi, la concorrenza è in apparenza minore, ma sicuramente più leale. In entrambi i casi, per iniziare è importante sottoscrivere accordi commerciali più vantaggiosi per il supermercato e non per chi lo rifornisce, poiché non sempre le due cose hanno una reciproca convenienza. Spesso capita che il gestore debba accettare tutti gli articoli di quel distributore, senza poter scegliere il produttore locale più conveniente. In questo caso non è difficile per il gestore trovare soluzioni alternative, con la collaborazione di qualche venditore ambulante o acquisendo il negozietto accanto, specialmente se il gestore è anche il proprietario dell'attività o dell'immobile in questione. Se invece il gestore è soltanto il direttore, nella pratica il lavoro non cambia e il cosiddetto spirito patriottico con cui si imposta tutto il lavoro è sempre gradito ai vertici della società, ma a livello personale, non possiamo fare a meno di considerare altre opportunità con la dovuta discrezione; ma non certo anche segretamente, poiché i nostri superiori hanno già in preventivo sin dall'inizio che la bravura può sconfinare in troppa ambizione.