Come gestire un panificio
Introduzione
Gestire un panificio richiede particolari attenzioni ed un pizzico di abilità. L?amministrazione di un esercizio commerciale, infatti, è una procedura abbastanza complessa, in quanto è indispensabile seguire con estrema precisione determinate norme igieniche, in maniera tale da attenersi alle leggi in vigore. E? necessario al contempo assicurare al cliente un prodotto di qualità, in maniera tale da incrementare la clientela e di conseguenza aumentare i propri guadagni. Sarà necessario inoltre coordinare il panificio anche da un punto di vista gestionale ed economico. Con i passaggi seguenti andremo proprio a vedere come si deve procedere per gestire al meglio un panificio.
Occorrente
- Selezione di personale qualificato
- Buon rapporto con i dipendenti
- Realizzazione di prodotti di qualità
- Applicazione delle norme igienico-sanitarie vigenti
- Controllo della gestione economica
Instaurate un clima di fiducia con i dipendenti
In un panificio, gestire i dipendenti è sicuramente una delle massime priorità. Ricordatevi sempre di comunicare con i collaboratori, in maniera tale da creare un clima di fiducia. In questo modo incrementerete l'attività del panificio grazie all'unione sinergica dei vari punti di vista. Non sovrapponetevi al lavoro degli altri, ma rispettate le varie posizioni e le diverse mansioni. Questo accorgimento ottimizzerà il funzionamento ed il rendimento dell?esercizio commerciale. Cercate di non pretendere troppo dai vostri dipendenti, non sovraccaricateli di lavoro e rispettate i normali orari lavorativi previsti dalla legge. Può sembrare banale, ma un ambiente di lavoro sereno ed equilibrato è la prima condizione per ottenere la massima produttività dal vostro panificio.
Prestate attenzione alla qualità dei prodotti
Un segreto per gestire al meglio un panificio è prestare sempre molta attenzione alla qualità dei prodotti. Controllate con attenzione le forniture dei prodotti alimentari e verificatene sempre attentamente la qualità, in quanto gli ingredienti di un panificio sono particolarmente deperibili. Fate in modo che arrivino giornalmente, così da mantenere costantemente elevate la freschezza e la genuinità. Cercate di mantenere un alto standard qualitativo e siate gentili con la clientela. Il vostro obiettivo consiste nel soddisfare e reperire il maggior numero di consumatori, in modo che questi ultimi siano soddisfatti del prodotto e che quindi continuino ad acquistare da voi nel corso del tempo. Se gli utenti risultano soddisfatti dal vostro operato faranno sicuramente una buona pubblicità al panificio e vi permetteranno di acquisire nuovi clienti. Per gestire al meglio la qualità dei prodotti cercate di assumere del personale con grande esperienza, oppure occupatevi voi stessi di formarli nel miglior modo possibile. Organizzate frequentemente dei corsi di formazione per i dipendenti, così da mantenerli sempre aggiornati sulla richiesta del mercato.
Fate attenzione alla sicurezza delle apparecchiature
Per gestire al meglio un panificio dovete inoltre garantire la completa sicurezza delle varie apparecchiature, il forno e gli altri dispositivi devono rispettare le norme regionali vigenti. E? necessario dare priorità assoluta ad un?attività compatibile con tutti gli standard legali. Le apparecchiature devono essere lavate quotidianamente e devono essere integre, oltre che perfettamente funzionanti.
Fate attenzione allo stato igienico del panificio
Controllate con molta attenzione la sicurezza e lo stato igienico-sanitario del panificio. In questo modo infatti, garantirete la qualità dei prodotti ed eviterete di incorrere in multe e sanzioni severe (ricordate che i panifici, così come tutte le altre attività commerciali, sono esposte a controlli periodici ed improvvisi, per accertare il rispetto delle norme igieniche a tutela dei consumatori). A questo proposito vi consiglio di porre estrema attenzione alla pulizia del locale, eseguite dei controlli periodici ed ispezionate le condizioni strutturali del locale almeno una volta al mese, sia delle singole apparecchiature, sia della stanza adibita alla preparazione dei cibi. La pulizia è un requisito fondamentale per un panificio di successo, perché nessuno andrebbe a comprare in un esercizio commerciale sporco e con una cattiva fama al riguardo.
Andate da un commercialista per la contabilità
Per gestire la situazione economica, avvaletevi di un commercialista che vi possa aiutare a controllare il bilancio della panetteria e vi avvertirà in caso di perdite. In negozio è comunque essenziale tenere un registro di cassa, in modo da segnalare ogni movimento di denaro e tenerne una traccia costante.
Guarda il video

Consigli
- Vi raccomandiamo di porre estrema attenzione alle norme igienico-sanitarie del panificio. Eviterete di incorrere in gravose sanzioni o nella chiusura dell’esercizio commerciale.