Come gestire un'agenzia immobiliare
Introduzione
Sembrerebbe un'impresa ardua quella di gestire un'agenzia immobiliare, perché spesso chi ha desiderio di entrare in questo settore di servizi e di mediazione non ha moltissime conoscenze in tal senso, ma è comunque spinto dalla volontà di riuscire in quest'impresa per ottenere dei risultati soddisfacenti. Difatti, impegnandosi e dedicandosi con entusiasmo e passione a questa attività, è possibile riuscire nell'intento di trasformare la nostra agenzia immobiliare in un'azienda di grandissimo successo, capace di dare ottimi frutti. Pertanto qui si seguito vedremo come gestire un'agenzia immobiliare.
Occorrente
- Passione, volontà, intraprendenza, entusiasmo.
L'organizzazione
Quella degli immobili è una materia nella quale bisogna essere sempre aggiornati e pertanto sarà opportuno organizzare, magari la mattina all'interno dell'azienda, dei veri e propri corsi di vendita, coinvolgendo tutto il personale interessato, al fine di portarlo a conoscenza di nuovi metodi e strategie per avere successo in questo meraviglioso settore. Si potrà visionare magari qualche filmato che tratta dell'argomento "vendita", e fare in modo che possa essere studiato anche a casa successivamente per fare pratica al meglio in questo settore. L'ultimo suggerimento è quello di lavorare molto con i dipendenti, facendoli sentire accettati e valorizzando e premiando chi si impegna di più. Bisogna sapere aver cura e considerazione per chi si impegna sul lavoro, perché probabilmente ama l'azienda molto più di quello che si possa credere; ed è quindi giusto premiarlo.
Tecnica e burocrazia
È vero che una delle parti di spicco di un'azienda è quella tecnica e burocratica, ma non è sicuramente quella fondamentale. E nel caso specifico di un'agenzia immobiliare, i cui rapporti economici sono basati sui rapporti umani, la parte più importante è appunto quella relazionale. Naturalmente è importantissimo anche saper gestire tutte le carte, i fogli e la modulistica in generale, ma è altrettanto vero che le agenzie immobiliari presenti sul territorio si sono affermate perché il proprietario è riuscito a creare con i clienti un rapporto empatico e personale, anzichè limitarsi a dei contatti superficiali e disinteressati, facendo sentire il proprio cliente come parte integrante in quel preciso contesto economico.
Il segreto
Probabilmente è questo il vero segreto per gestire un'agenzia immobiliare di successo, ovvero essere flessibili ed empatici nei confronti del proprio cliente. Pur non togliendo il ruolo di venditore all'agente immobiliare, quest'ultimo deve anche far sentire bene ed a proprio agio il compratore con cui sta trattando. Infatti, se un cliente rimarrà soddisfatto, utilizzando il "passaparola" sarà una probabile sorgente di fornitura di altri clienti, fra i propri amici e parenti, per la nostra agenzia immobiliare.
Consigli
- Sentire tutti, collaboratori e clienti, come "persone" con le quali giungere ad uno scopo comune.