Per prima cosa l?ordine, insieme alla precisione, è l?equipaggiamento fondamentale per l?amministrativo che deve organizzare la sua attività. In virtù di questo, cominciamo a rivelare un primo spaccato del conto economico che distingue costi e ricavi. Si evince, quindi, l?esigenza di separare le fatture di acquisto, emesse dai fornitori, dalle fatture di vendita, emesse dall'azienda a fronte di cessioni. Questi documenti devono essere registrati in ordine cronologico, rispettivamente sul registro acquisti e sul registro vendite. Le fatture hanno infatti competenza ai fini IVA, oltre a concorrere alla formazione del reddito. Gli altri documenti contabili quali ricevute di pagamento, scontrini, quietanze e versamenti daranno invece seguito ad una registrazione ?puramente contabile? essendo irrilevanti ai fini IVA.