Per prima cosa bisogna ricordare che ci sono due tipi di scritture, quella relativa al costo che l'azienda ha ogni anno, per accantonare la quota di TFR, che andrà nel conto economico, e quella che invece riguarda il fondo di accantonamento degli anni precedenti, che si trova all'interno dello stato patrimoniale, ossia tra gli stock di attività o passività. Così considerato, il fondo accantonamento del TFR è un vero e proprio debito che l'impresa ha nei confronti dei dipendenti, quindi si trova nella colonna di destra, tra le passività.