I ristoratori, nel corso della loro lunga attività, si trovano a fronteggiare tante tipologie di dipendenti, e alzi la mano chi non ha mai avuto una rogna con un cuoco, un pizzaiolo o un cameriere. Spesso, nel team che compone un ristorante, vengono a crearsi tante piccole tensioni che possono rendere il lavoro poco produttivo e difficile. Sarà colpa della stanchezza, dello stress, dei tempi veloci che sono alla base del servizio di sala e della cucina, ma delle volte basta davvero poco per rendere sgradevole l'atmosfera tra i dipendenti del nostro locale. Proprio per evitare spiacevoli episodi, oggi vi proponiamo una pratica guida su come gestire il personale di un ristorante. Buona lettura!