Tantissime persone al giorno d'oggi, per aumentare i propri guadagni, cercano di puntare tutto sugli investimenti in borsa. Questo da un punto di vista economico/finanziario, può essere anche considerato un lavoro a tutti gli effetti, ma altrettanti optano per questa scelta solo per passatempo e seguono le variazioni di interesse e le quotazioni tramite internet per puro divertimento. A tal proposito, Excel può fungere da vero e proprio rendiconto finanziario poiché è in grado di calcolare automaticamente alcune metriche, quali la deviazione standard di un'attività o di un portafoglio, la percentuale di rendimento, l'utile e la perdita complessiva. Il tutto potrà essere svolto semplicemente installando e utilizzando un piccolo componente aggiuntivo del pacchetto di Microsoft Office. Premesso questo, vediamo come gestire gli investimenti in Borsa con Excel.