Come funziona una pensione

Di: Sara Vlad
Tramite: O2O 08/06/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

La pensione è uno dei temi più discussi negli ultimi tempi: pensioni che sono slittate più avanti nel tempo, pensioni che alcuni non riescono ad ottenere... Ma che cos'è di preciso una pensione? Essa consiste in una quantità di denaro (una sorta di stipendio) che una persona riceve non appena totalizza un certo numero di anni di lavoro. Questo sistema è presente in ogni parte del mondo, anche se in modi differenti: la pensione può essere pubblica o privata, inoltre, dipende da alcuni fattori. Per citarne alcuni, esiste la pensione di anzianità (o di vecchiaia), che si può ottenere quando si raggiunge una determinata età, o anche quelle di invalidità o reversibilità che fanno parte della pensione sociale. Questa guida vi sarà utile per capire come funziona una pensione in Italia.

26

Lo schema di una pensione

Per poter ottenere una pensione è necessario versare, negli anni in cui si ha una vita lavorativa attiva, un certo capitale nelle casse dell'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale: si tratta dell'ente previdenziale principale sul territorio italiano. Il denaro versato prende il nome di "contributo", e rappresenta una percentuale della retribuzione che i lavoratori sono obbligati a versare e che viene pagata in parte dallo stesso lavoratore e in parte dal datore di lavoro. Quando il soggetto smette di lavorare perché ha raggiunto una certa età, percepirà una rendita vitalizia in funzione di quanto ha versato e di un coefficiente che tiene conto di alcuni fattori, come l'età in cui inizia la rendita, il sesso del soggetto e così via.

36

La pensione di anzianità e la pensione di vecchiaia

Tutti i sistemi pensionistici, in generale, seguono più o meno questo schema base. In Italia sono due le principali forme di pensione: quella di anzianità e quella di vecchiaia. Per ottenere la prima occorre aver accumulato un certo numero di anni di contribuzione; è dunque subordinata al raggiungimento del limite di età. La seconda, invece, riguarda l'età: si ottiene, infatti, raggiungendo la cosiddetta "età pensionabile", ovvero il limite di età previsto dalla legge, raggiunto il quale si ha diritto a lasciare il posto di lavoro.

Continua la lettura
46

Il sistema contributivo

Per calcolare la pensione si può utilizzare il sistema retributivo, contributivo o misto. Attualmente però, una serie di riforme ha puntato verso il sistema contributivo, che dovrebbe rimanere l'unico in vigore. Esso si basa sul capitale versato negli anni di vita lavorativa, ma dipende anche dal PIL dello Stato e dall'età del soggetto interessato. È anche vero poi che ci sono differenze nella riforma in base all'età, e ai lavoratori più "vecchi" viene applicato un sistema di calcolo misto tra il retributivo e il contributivo.

56

Guarda il video

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Informarsi sulla pensione fin da quando si inizia a lavorare è un buon modo per non ritrovarsi senza dopo aver raggiunto una certa età.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Previdenza e Pensioni

Come aprire un fondo pensione

L'esigenza di costruirsi una pensione integrativa è una delle sfide che si devono, oggi, affrontare. Molti italiani vogliono avere sicurezza economica nel futuro, e pensano che la pensione erogata dal solo INPS non sarà sufficiente a fare fronte a tutte...
Previdenza e Pensioni

Come calcolare la pensione Inps

Dal primo maggio 2015 il sito dell'INPS ha introdotto uno strumento interessante per tutti coloro che vogliono sapere quando avverrà il proprio pensionamento e soprattutto a quanto ammonterà la pensione che riceveranno. Per effettuare questo calcolo bisogna...
Previdenza e Pensioni

Come fare simulazione pensione Inps

Il tema della pensione è piuttosto delicato per milioni di cittadini. Chi oggi lavora, in particolare chi ha iniziato di recente, nutre molti dubbi in merito. L'incertezza regna sovrana e a molti non è chiaro a quanto ammonterà la propria pensione. Per...
Previdenza e Pensioni

Come si ottiene la pensione per le casalinghe

Molti pensano che la pensione sia un contributo che spetta soltanto a coloro che hanno lavorano una vita intera, accumulando una determinata somma di contributi. Tuttavia, a partire dal 1° gennaio 1997, grazie all'istituzione del fondo casalinghe, è stata...
Previdenza e Pensioni

Come calcolare la pensione Inps online

La pensione è il sussidio che viene erogato dall'INPS a tutti coloro che sono in possesso dei giusti requisiti. Al giorno d'oggi in Italia ci sono due tipi di pensione: la pensione di vecchiaia e la pensione anticipata. Per accedere alla pensione di vecchiaia...
Previdenza e Pensioni

Come riscattare anticipatamente un fondo pensione

I fondi pensione sono dei particolarissimi strumenti istituti per garantire ai lavoratori una pensione di tipo complementare. Questi fondi pensione sono istituiti dal legislatore italiano e vengono affiancati alla classica pensione che viene invece erogata...
Previdenza e Pensioni

Come calcolare la pensione col sistema misto

Tutti sappiamo purtroppo che, negli ultimi anni, stiamo attraversando un periodo economico di grande difficoltà e caos che non riesce a mettere chiarezza nei tempi di pensionamento delle persone che hanno già raggiunto o che stanno già raggiungendo l'età...
Previdenza e Pensioni

Come chiedere il supplemento di pensione

Il periodo della pensione, per una persona, è molto significativo e importante. Esso viene infatti vissuto come denso di tensione, poiché ci si aspetta un trattamento degno dopo numerosi anni passati a lavorare con grande fatica. Arrivare alla pensione,...