Tutti i sistemi pensionistici, in generale, seguono più o meno questo schema base. In Italia sono due le principali forme di pensione: quella di anzianità e quella di vecchiaia. Per ottenere la prima occorre aver accumulato un certo numero di anni di contribuzione; è dunque subordinata al raggiungimento del limite di età. La seconda, invece, riguarda l'età: si ottiene, infatti, raggiungendo la cosiddetta "età pensionabile", ovvero il limite di età previsto dalla legge, raggiunto il quale si ha diritto a lasciare il posto di lavoro.