Il Club Deal è un?associazione formata da investitori che decidono di riunirsi per acquistare quote di partecipazioni e azioni di una società. In particolare, si tratta di un?operazione finanziaria tra un numero ristretto di investitori di Private Equity che si uniscono per l?acquisizione o il finanziamento di un target, in genere di importante valore, su cui da soli non sarebbero in grado di investire, riducendo anche i rischi. Entrare in un Club Deal vuol dire far parte di un gruppo selezionati che oltre a investire una parte del proprio patrimonio può contribuire allo sviluppo dell?economia reale. Infatti, il Club Deal rappresenta una valida soluzione per finanziarie start up o imprese innovative e ad elevato potenziale di crescita. Uno dei più significativi esempi di club deal di maggior successo italiani è la Tip di Giovanni Tamburi. Quest?ultimo nel 2002 riunì sei famiglie per acquistare un pacchetto di azioni di Interpump. Un investimento che era troppo piccolo per un altro private equity e troppo grande per una gestione patrimoniale. Tamburi convinse sei famiglie a partecipare senza particolare vincoli all?acquisto di tale azioni e nacque il primo club deal italiano, che oggi conta più di 150 famiglie. Ecco come funziona un Club Deal.