Una parola che negli ultimi anni ha allarmato non poco l'economia italiana è Spread, ma che cos'è? È una parola inglese utilizzata nel linguaggio finanziario italiano, per indicare la differenza di rendimento tra i titoli di stato italiani e quelli tedeschi. Più precisamente è la differenza tra il prezzo che chiede il venditore e la somma che il compratore è disposto a pagare. Detta in parole povere, uno Stato con poca credibilità e instabilità politica-finanziaria offre meno garanzie al mercato, quindi i compratori sono meno propensi all'acquisto e se lo fanno tenderanno al ribasso. In altri termini è, un parametro per stabilire la stabilità economica di un Paese. È una logica di mercato capace di tenere in pugno molti Stati tra cui l'Italia. Nella guida vedremo come funziona lo Spread e perché influenza tanto l'economia di uno Stato.